Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 7 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 7 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Andrò mai in pensione? La risposta sincera ai giovani under 35 che intanto la pagano La pensione degli under 35 rischia di diventare un miraggio. Il traguardo anagrafico sarà sempre più lontano e l’importo più basso. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Quota 41 si farà ma la pensione sarà tagliata Si torna a parlare di Quota 41 nel programma di riforme del governo. La misura può essere approvata per il 2025, ma a una condizione. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Isee: titoli di Stato e i libretti di risparmio vanno (ancora) dichiarati Nonostante la legge di bilancio preveda l’esenzione fino a 50.000 euro, i titoli di Stato devono ancora essere dichiarati ai fini Isee. 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi
Tutti i paradisi per pensionati in Europa dopo la fuga dal Portogallo Gli altri paradisi per pensionati in Europa dopo la fine del regime fiscale agevolato nel 2024 in Portogallo. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Costi riscatto laurea: si arriva anche a queste cifre esorbitanti I costi di riscatto laurea arrivano anche a 100 mila euro per cinque anni di studio. Ma ci sono metodi più economici. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Lavoratore privato e pubblico, i due stipendi diversi penalizzano la pensione? Il calcolo della pensione in base allo stipendio risulta diverso per dipendenti pubblici e privati. Cosa determina la differenza. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Sulla pensione minima spetta l’assegno di inclusione? Assegno di inclusione e pensione minima sono compatibili, ma l’operazione non è scontata, bisogna rispettare determinati requisiti. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione con Quota 103, vale più il diritto che la misura Il diritto a Quota 103 vale di più se si rinuncia ad andare in pensione a 62 anni che a restare ancora al lavoro. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Questi requisiti non bastano più per andare in pensione nel 2024 Peggiorano i requisiti per andare in pensione anticipata nel 2024. Cosa cambia e cosa resta invariato rispetto al 2023. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Donne in pensione: tutti i requisiti 2024 con Opzione Donna e non solo Cambiano (in peggio) i requisiti per andare in pensione con Opzione Donna nel 2024. Quali alternative restano per le lavoratrici. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat