Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 7 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 7 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Foto © Licenza Creative Commons La pensione slitta al 2025 tranne in questi casi Quando la decorrenza della pensione slitta al 2025. Cosa cambia con la riforma contenuta nella legge di bilancio. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni a 67 anni con l'assegno minimo © Licenza Creative Commons Troppi soldi ai pensionati e pochi ai giovani lavoratori, l’Italia affonda L’italia dei pensionati è mantenuta da giovani lavoratori senza soldi, né figli. L’altra faccia del Paese che non si vuol vedere. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Rc Auto: scatta l’obbligo di assicurare il veicolo anche se fermo in garage Assicurazione auto obbligatoria anche per veicoli fermi in garage. Come previsto dalla direttiva Ue è scattato l’obbligo. 1 anno fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Dal covid all’inflazione, il flop della moda dei monopattini elettrici Tramonta la moda dei monopattini elettrici. Costi elevati, incidenti e normative stringenti hanno sgonfiato la bolla green della mobilità. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Visite fiscali: nuovi orari di reperibilità per i dipendenti pubblici Storica sentenza del Tar che ripristina le fasce orarie di reperibilità fiscale per gli statali. Dal 2024 stessi trattamenti per dipendenti pubblici e privati. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Senza figli pensioni a rischio, perchè i conti non tornano Il sistema pensionistico va verso il collasso. Senza figli il pagamento delle pensioni è a rischio, cosa ci aspetta nel giro di pochi anni. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Assegno di inclusione 2024 per pensionati: i due importi si sommano? Assegno di inlcusione e pensione possono essere sommati, ma bisogna rientrare in particolari condizioni economiche e sociali. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni, o salviamo l’età o l’importo Invecchiamento, denatalità e spesa previdenziale in crescita renderanno le pensioni future sempre più basse e lontane nel tempo. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Chi è in pensione da qualche anno è penalizzato rispetto ai nuovi pensionati? Con la nuova perequazione automatica, le pensioni medio alte in pagamento sono più colpite rispetto a quelle nuove. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons In pensione 5 anni prima, pace contributiva e riscatto laurea a confronto Con la legge di bilancio 2024 torna la pace contributiva. Possibile riscattare fino a 5 anni di vuoti contributivi per aumentare la pensione. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat