Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 6 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 6 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 6 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Riforma pensioni: non basta il ricalcolo contributivo per fare Quota 41 Quota 41 è una riforma pensioni che non risolve nulla. Sarà troppo penalizzante e quasi nessuno potrà trarne vantaggio. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensioni luglio: il cedolino è pronto, come controllarlo sul sito Inps Il cedolino pensione di luglio 2024 è disponibile sul sito Inps. Come sapere l’importo prima della data di pagamento e cosa c’è da sapere. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Quota 41 nel 2025 è ufficiale? Ecco i requisiti e le condizioni (non per tutti) La riforma pensioni 2025 potrebbe prevedere l’introduzione di Quota 41. Una misura, a tutti gli effetti, più penalizzante del previsto. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Tagli del 20% sulle pensioni 2025 con il nuovo sistema di calcolo In arrivo altri tagli alle pensioni dal prossimo anno con la fine di Quota 103. Quota 41 per tutti non sarebbe un successo per i lavoratori. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Quante tasse paghi sulla pensione in base all’importo: la risposta ti stupirà, solo in Italia! Secondo la Commissione Ue in Italia i pensionati poveri mantengono quelli ricchi. Perché le tasse sulla pensione sono ingiuste. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni: chi ha diritto alla quattordicesima a luglio? Non tutti i pensionati prenderanno la quattordicesima a luglio. Bisogna avere un reddito da pensione basso e aver versato almeno 15 anni di contributi. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Cosa cambia se Quota 103 viene sostituita da Quota 41 per tutti Quota 41 per tutti resta il cavallo di battaglia della Lega per la riforma pensioni. Cosa cambierebbe rispetto a Quota 103 dal prossimo anno 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenze Creative Commons La riforma pensioni è un ritorno flessibile allo schema Dini? Riforma pensioni: ipotesi flessibilità secondo lo schema Dini con uscita anticipata a partire da 64 anni di età. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons A che importo dovresti rinunciare per andare in pensione a 63 anni? La pensione a 63 anni si può ottenere in prevalenza con Ape Sociale. L’assegno è però molto penalizzante rispetto alle altre rendite. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Quota 104 nel 2025 senza tagli: vivere di pensione e non sopravvivere Dal 2025 l’età della pensione anticipata per Quota 103 potrebbe salire di un anno diventando Quota 104, misura ancora più stringente. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi