Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 7 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 7 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Foto © Licenza Creative Commons Come andare in pensione in qualsiasi momento evitando penalizzazioni Chi ha maturato il diritto per andare in pensione anticipata nel 2023, può andarci anche dopo senza penalizzazioni. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni statali: passo indietro del governo, ma i tagli restano Nel maxi-emendamento della manovra ci sarà la modifica della normativa sulle pensioni degli statali. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Come farti bastare i soldi per tutta la durata della pensione Le pensioni future saranno sempre più basse rispetto agli stipendi. Come gestire le spese in vecchiaia, come affrontare gli imprevisti. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Welfare in decadenza, entro 20 anni le pensioni faranno una brutta fine Secondo l’economista Giulio Tremonti, fra 20 anni lo stato sociale e le pensioni così come li conosciamo non esisteranno più. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Cosa succede all’assegno di invalidità con la pensione di vecchiaia L’assegno ordinario di invalidità diventa pensione al raggiungimento dei requisiti per la vecchiaia (67 anni) ma solo a determinate condizioni. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Risparmiare parte della pensione ogni mese: ecco i calcoli da gennaio 2024 Dal prossimo anno le pensioni aumenteranno del 5,4%, ma sarà difficile risparmiare qualcosa. Nonostante gli adeguamenti, cala il potere di acquisto. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Calcolo, importo massimo e finestra più lunga: Quota 103 ha ben tre penalizzazioni Tre pesanti penalizzazioni per andare in pensione con Quota 103 dal 2024: ricalcolo contributivo, finestra mobile più lunga e tetto massimo dell’assegno. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Pensione per lavoratori esposti all’amianto, quale uscita anticipata spetta I lavoratori esposti all’amianto possono andare in pensione in anticipo. Quali requisiti occorrono e cosa c’è da sapere. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Aiuti per anziani non autosufficienti, quali fondi sono stati stanziati Italia in ritardo rispetto all’Europa. In arrivo 2,7 miliardi dai fondi Pnnr per l’assistenza domiciliare degli anziani non autosufficienti. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
La pensione integrativa del fondo Espero arriva anche alle scuole materne Anche le educatrici delle scuole materne possono aderire alla pensione integrativa negoziale. Come funziona il fondo Espero. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat