Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza 7 mesi fa ISCRO 2024: via libera alle domande all’Inps dal 1 agosto L’Inps spiega le modalità di inoltro dell’indennità ISCRO 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata.
FISCO·Pensioni e contributi 7 mesi fa Cedolino pensione di agosto online sul sito Inps, come consultarlo E’ disponibile sul sito internet Inps il cedolino pensione del mese di agosto. Come consultarlo da pc, tablet e smartphone.
FISCO 7 mesi fa Nuovo codice della strada, manca poco all’entrata in vigore Ancora pochi giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Fra le varie novità, pugno duro contro chi guida ubriaco.
Foto © Licenza Creative Commons Pensione complementare giovani, come funziona il silenzio assenso per il Tfr Il silenzio assenso nella destinazione del Tfr verso i fondi pensione. Come funziona e perché bisogna prestare la massima attenzione. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Opzione donna riformata, come calcolare la nuova penalizzazione Il governo punta a rivedere la pensione anticipata con Opzione Donna parificando il requisito anagrafico a 61 anni anche per chi ha figli. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Useresti i contributi volontari per andare in pensione prima? Quando è opportuno effettuare i versamenti volontari di contributi per andare in pensione. L’alternativa della previdenza integrativa. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Ape Donna 2024: Ape Sociale e Opzione Donna si uniscono per la pensione a 61 anni? Opzione Donna potrebbe sparire a fine anno. Dal 2024, al suo posto, Ape Sociale a 61 anni di età per caregiver, invalide e licenziate. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Quando finiremo di pagare le pensioni con il sistema retributivo L’entrata a regime del sistema contributivo puro è prevista fra 10-12 anni. Ma le pensioni retributive saranno pagate ancora per molto tempo. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Quota 103 o Quota 41: quale conviene nel 2024? Se Quota 103 sarà prorogata di un anno, cosa conviene fare per andare in pensione a chi l’anno prossimo matura 41 anni di contributi? 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Come il 110 ha influito sulle scelte universitarie Aumentano le rtetribuzioni dei geometri grazie ai bonus edilizi, ma diminuiscono gli iscritti al corso di laurea. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Perché adesso le donne non vanno più in pensione prima degli uomini Le donne hanno diritto di andrae in pensione prima degli uomini, ma di fatto ci vanno dopo. Dal 2022 si è ribaltato un equilibrio storico. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana
Foto © Licenza Creative Commons Su quali pensioni sono stati decisi gli aumenti per il 2024 Le pensioni aumenteranno ulteriormente a partire dal prossimo anno. Per chi percepisce una rendita di 1.500 euro si aggiungono ulteriori 100 euro. 1 anno fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni scuola 2024, uscite e calendario docenti e personale Ata A ottobre la domanda di cessazione dal servizio del personale scolastico per andare in pensione. Cosa c’è da sapere, requisiti da possedere. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi