Come investire sull’indice azionario italiano per eccellenza, a capitale totalmente protetto con Barclays, e che permette di partecipare con cap al rialzo del sottostante?
Dall’emittente inglese una proposta recentemente emessa.
Informazioni Generali sul Sottostante e sul Certificato
Il sottostante del certificato firmato Barclays è rappresentato dall’indice italiano FTSEMIB che non ha bisogno di presentazioni.
Dal lato del certificato, dato che si tratta di un certificato capital protection (o equity protection), permette all’investitore di partecipare alla performance positiva del sottostante oppure, in caso di andamento negativo, di proteggere il capitale investito in funzione del livello di protezione, che in questo caso è totale.
Ciò significa che, se il sottostante produce una performance positiva calcolata rispetto allo strike iniziale, oltre all’importo nominale l’investitore riceve un ulteriore importo, contribuendo al rialzo del sottostante in misura pari al fattore di partecipazione (e con cap, quindi con limite alla performance potenzialmente positiva del sottostante).
Viceversa, in caso di andamento negativo il capitale è protetto al 100% del rispettivo valore nominale.
C’è quindi da dire che se il certificato firmato Barclays è acquistato all’emissione il capitale rimarrà sempre protetto, mentre se si acquista sul mercato nel corso della vita del prodotto occorre pagare il prezzo di mercato del certificato stesso che può essere minore o maggiore del valore nominale, e quindi portare a perdite o rendimenti minimi garantiti.
Barclays Certificati Equity Protection Cap: Struttura del Certificate
A seguire la struttura del certificato di Barclays:
- Protezione con barriera europea al 100% del valore iniziale
- Fattore di partecipazione al 100%
- Cap al 126,69% del valore inziale/nominale
- Valore nominale di 100 Eur
- Scadenza 5 anni
- Prezzo lettera rilevato sul sito a 100,97 Eur – intorno alle 11:48 del 05.02.2025 –
Barclays Certificati Equity Protection Cap: Funzionamento del Payoff
Questo certificato è stato emesso da Barclays il 03/02/2025, ha data di valutazione finale posta al 04/02/2030 (scadenza/liquidazione 11/02/2030), è negoziato su EuroTLX (Cert-X) ed ha un valore nominale di 100 Eur.
Riassumendo, a scadenza, si prospettano 2 possibili scenari:
1. se il valore finale del sottostante è pari o inferiore al 100% del relativo il valore iniziale il certificato protegge il capitale e rimborsa il valore nominale di 100 Eur.
2. se il valore del sottostante è invece superiore al relativo livello iniziale il certificato paga un importo commisurato alla performance positiva dello stesso rispetto al suo valore iniziale, in funzione del fattore di partecipazione e con importo massimo pari al cap (cioè con limiti alla eventuale performance positiva del sottostante). In formule:
€ 100 × Min (Cap ; Protezione + Partecipazione Up × (Valore Finale – Valore Iniziale) / Valore Iniziale)))
Dove:
Cap = 126,69%
Protezione = 100%
Partecipazione Up = 100%
Da notare che la barriera è di tipo europeo (pari alla protezione), essendo valutata solo alla data di valutazione finale.
Il sottostante
I livelli chiave del sottostante del certificato targato Barclays sono i seguenti:
FTSEMIB -> Valore Iniziale/Barriera (36218,98 punti), Cap (45084,715 punti)
Codice ISIN
Cliccandovi sopra verrete rimandati alla pagina del prodotto targato Barclays.