I quarantenni di oggi non hanno mai fatto la spesa con alta inflazione
Questo ci spinge a ipotizzare che la generazione che oggi ha intorno ai 40 anni di età non ha realizzato nel corso della propria vita un trend calante dell’inflazione e difficilmente potrà aspettarsi un veloce surriscaldamento dei prezzi. In sostanza, metà popolazione nelle economie avanzate è ormai abituata a ragionare con bassi livelli d’inflazione, mentre va da sé che la popolazione più anziana, che in Europa e in Giappone, in particolare, rappresenta una percentuale crescente, abbia una tendenza conservativa nei consumi, rifuggendo dagli alti prezzi e contribuendo a tenerli bassi. In pratica, l’invecchiamento della popolazione e il fatto che i giovani e i meno giovani di oggi abbiano conosciuto un’inflazione calante nei decenni ci spingono a ritenere che le banche centrali potranno anche sparare denaro dall’elicottero, ma probabilmente non riusciranno lo stesso facilmente nel loro intento. (Leggi anche: Allarme demografico Italia)