Tra le novità più attese per il bonus 110% c’è l’estensione della detrazione alle seconde case. Su questo determinante sarà la legge di conversione. Tuttavia la volontà del governo sembra orientarsi in questo senso. Al contempo esiste la necessità di contenere le spese per lo Stato. Per questo si potrebbe prevedere un tetto di due appartamenti.
Bonus 110% seconde case si ma solo su una
Se avete più di due case intestate, quindi, non potrete fare i lavori detraibili al 110% su tutte le proprietà. L’idea è quella di agevolare chi, oltre ad una prima casa, ha un’abitazione al mare o in generale un immobile per uso vacanza ad esempio.
Ma anche chi, non sono pochi i casi, ha due appartamenti intestati nello stesso condominio (perché magari in uno dei due vive il figlio). Resterebbero poi escluse a priori le seconde case di lusso.
Quando avremo la conferma? Il decreto attuativo del ministero è praticamente pronto ed è stato inviato al Tesoro e all’Ambiente per addivenire ad un accordo. Spetterà poi alla circolare dell’Agenzia delle Entrate disciplinare gli aspetti tra cui anche il meccanismo della cessione del credito tramite lo sconto in fattura o alla banca.
Domanda bonus 110% senza requisiti: chi ne risponde
Tra gli aspetti da chiarire, che preoccupa non poco i professionisti coinvolti, c’è la responsabilità in caso di mancanza di requisiti: l’Agenzia delle Entrate si rivolgerà alla ditta che ha fatto i lavori oppure a chi li ha commissionati? Per rendere la fruizione più accessibile, si sta anche ragionando su requisiti più morbidi.
Leggi anche:
Bonus 110%: quali sanzioni per chi dichiara il falso per non pagare i lavori