Continua l’erogazione del Bonus 500 euro computer, tablet e internet. Si tratta di un contributo in favore delle famiglie a basso reddito, per la riduzione dei costi dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga; nonché per la fornitura dei relativi dispositivi elettronici: tablet o personal computer.
Dal 21 dicembre 2020, è iniziata la verifica a campione della sussistenza dei requisiti necessari dei cittadini per attivare i Voucher.
Lo rende noto Infratel Italia (la società incaricata dal Ministero per gestire questa misura) con il comunicato del 8 febbraio 2021. Vediamo meglio di cosa si tratta.
Bonus 500 euro
Il bonus 500 euro, sostanzialmente, consiste in un contributo del valore di 500 euro, in favore delle famiglie a basso reddito (Isee inferiore a 20.000 euro).
Esso può essere utilizzato come sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno dodici mesi e dei relativi servizi di attivazione, nonché per la fornitura dei relativi dispositivi elettronici (CPE) e di un tablet o un personal computer.
Avviati i controlli a campione
I cittadini, per poter beneficiare del Voucher, devono fornire, in fase di presentazione della domanda all’operatore, l’attestazione ISEE in corso di validità nell’anno corrente.
Con il comunicato del 8 febbraio 2021, Infratel italia ha reso noto che, già a partire dal 21 dicembre 2020, è iniziata la verifica a campione della sussistenza dei requisiti necessari dei cittadini per attivare i Voucher.
Infine, spiega la società, i controlli “sono svolti in automatico tramite il collegamento ai sistemi dell’Autorità incaricata, INPS, che permette di verificare la veridicità dell’ISEE dichiarato dal cittadino al momento della richiesta del Voucher all’Operatore”.