Prima di tutto: non è una bufala. Il bonus per avere lo smartphone gratis esiste ed è stato inserito come emendamento alla Legge di Bilancio 2021. Che cosa ha a che fare con i precedenti bonus sopra citati? In sostanza l’obiettivo di ridurre il gap digitale. Il Covid, con l’esigenza di DAD e smartworking, ci ha insegnato quanto la tecnologia possa essere considerata oggi un bene essenziale.
L’accesso a questo servizio non può e non deve presentare differenze per posizione geografica o reddito anche se purtroppo è proprio quello che accade e sui cui il governo sta cercando di intervenire.
Requisiti per il bonus cellulare 2021: chi avrà lo smartphone gratis e come
Il primo requisito per accedere al bonus smartphone è di reddito: lo smartphone viene concesso con abbonamento in comodato d’uso gratuito per un anno per chi ha reddito inferiore ai 20 mila euro. Spetta un dispositivo per nucleo familiare. I componenti non dovranno essere titolari di un contratto di connessione ad internet e neanche di un contratto di telefonia mobile. Ne consegue che il bonus cellulare 2021 non sarà compatibile con l’incentivo per la banda larga: chi ha già usufruito del secondo sarà escluso dal nuovo bonus.
Questi requisiti soggettivi servono a limitare la platea dei beneficiari per permettere die rogare il bonus smartphone a chi ne avrà diritto. La copertura finanziaria iniziale prevista per la misura è di 20 milioni di euro.
Come ottenere il bonus cellulare: requisiti dello smartphone gratis
Ci sono poi alcune condizioni oggettive, ovvero legate all’iter di assegnazione del bonus e ai modelli di cellulare. A dire il vero non è chiaro chi dovrà erogare il bonus e con quali modalità sarà assegnato concretamente.
Probabilmente, seguendo la scia di quanto accaduto con il bonus banda larga, saranno gli stessi operatori ad intervenire.
A livello di requisiti tecnici non è stata fornita una lista di modelli di cellulare ma sicuramente i dispositivi dovranno:
- essere smartphone, quindi concedere la connessione ad internet per la consultazione degli organi di stampa;
- essere dotati di app IO (servirà lo SPID).