Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 21 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Orcel chiede la sospensione dell'OPS di Unicredit su Banco BPM

      OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle

    • Tasse sui guadagni virtuali

      Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali

    • carburante

      Controlli rafforzati sul carburante contro rincari e speculazioni

  • FISCO
    • obis m

      Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

    • accompagnamento 104

      Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

    • pensione minima

      Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

  • OBBLIGAZIONI
    • Bond senza scadenza di Banco BPM

      Banco BPM ha raccolto 400 milioni di euro con un bond senza scadenza

    • Gilt a 30 anni, nuova emissione con maxi-cedola

      Nuovo Gilt a 30 anni con maxi-cedola appena emesso sul mercato

    • Rendimenti svizzeri sottozero

      Rendimenti svizzeri sottozero fino a 4 anni, banca centrale pronta a tornare ai tassi negativi

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

    • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

  • RISPARMIO
    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

    • truffa

      Truffa prenotazione hotel, l’ultima trappola via email per i turisti

    • spiagge

      Bandiere blu 2025, le spiagge di lago italiane premiate

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo 2023, quanto spetta e da quando si può fare domanda

La Legge di bilancio 2023 ha reso permanente l'agevolazione, manca però il decreto attuativo che renda operative le novità
di Andrea Amantea
2 anni fa
1 minuto di lettura
bonus psicologo fattura codice univoco
Foto © Licenze Creative Commons

La Legge n°197/2022, Legge di bilancio 2023 ha trasformato il bonus psicologo da agevolazione temporanea ad agevolazione permanente. Con la stessa Legge, il bonus riconoscibile sempre per le spese pagate per sedute di psicoterapia fruibili presso specialisti privati iscritti all’albo degli psicologi, è stato innalzato da un massimo di 600 euro per persona a 1500 euro.

Per l’anno 2023, le risorse che lo Stato ha messo a disposizione del bonus sono pari a 5 milioni di euro; 8 milioni di euro a decorrere dal 2024.

Il bonus psicologo, com’era prima della Legge di bilancio 2023?

Il bonus psicologo è stato introdotto con l’art.1-quater, comma 3, del DL 228/2021.

Le disposizioni attuative della misura sono state poi adottate con il decreto 31 maggio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, GU Serie Generale n.

148 del 27-06-2022.

“Il Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” è rivolto a tutte quelle persone che hanno avuto gravi ripercussioni psicologiche a causa della pandemia e non solo (Fonte Inps).

Il decreto ha fissato la procedura per richiedere l’agevolazione all’INPS e l’entità del bonus in base alle fasce Isee.

Nello specifico, il bonus è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

La domanda poteva essere presentata dai cittadini richiedenti che al momento della presentazione risultino in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residente in Italia;
  • disporre di un ISEE, in corso di validità non superiore a 50mila euro.

Bonus psicologo 2023 . Quando sarà possibile presentare domanda?

Il comma 538 della Legge di bilancio 2023 ha confermato il bonus ossia lo ha reso permanente per gli anni dal 2023 in avanti:

All’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, dopo il quarto periodo e’ inserito il seguente: « Il contributo e’ stabilito nell’importo massimo di 1.500 euro per persona e nel limite complessivo di 5 milioni di euro per l’anno 2023 e di 8 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2024 ».

Pe far sì che la proroga sia effettivamente operativa, è necessario che sia adottato apposito decreto attuativo che fissi le regole per richiedere il bonus psicologo 2023.

Per quanto si sa oggi, anche sulla base delle dichiarazioni rilasciate dal Ministero competente, il decreto attutivo dovrebbe essere adottato entro fine aprile con possibilità di richiesta del bonus all’INPS a partire da maggio/giugno; circa i requisiti, con molta probabilità potrebbero essere confermati quelli dello scorso anno.

Dunque, il richiedente deve: essere residente in Italia; disporre di un ISEE, in corso di validità non superiore a 50mila euro.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

1 ora fa

Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

5 ore fa

Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

6 ore fa
obis m

Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

1 ora fa
Orcel chiede la sospensione dell'OPS di Unicredit su Banco BPM

OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle

3 ore fa
pensioni

Pensioni giugno 2025: il calendario per il ritiro alle Poste, lettera per lettera

3 ore fa
Tasse sui guadagni virtuali

Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali

4 ore fa

Articoli recenti

  • Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare
  • OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle
  • Pensioni giugno 2025: il calendario per il ritiro alle Poste, lettera per lettera
  • Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali
  • Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

sul tema FISCO

obis m
Foto © Investireoggi

Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

di Pasquale Pirone
accompagnamento 104
Foto © Licenza Creative Commons

Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

di Pasquale Pirone
pensione minima
Foto © Pixabay

Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

di Giacomo Mazzarella
ecobonus auto
Foto © Licenza Creative Commons

Ecobonus auto, cosa bolle in pentola? In arrivo Incentivi fino a 11mila euro

di Pasquale Pirone
ape sociale
Articolo precedente

Ape Sociale 2023: attenzione all’importo della pensione, potrebbe non essere conveniente

avvisi bonari
Articolo seguente

Potenziali avvisi bonari da controllo formale nel ravvedimento speciale (Agenzia delle entrate- circolare n°6)

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Orcel chiede la sospensione dell'OPS di Unicredit su Banco BPM

      OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle

    • Tasse sui guadagni virtuali

      Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali

    • carburante

      Controlli rafforzati sul carburante contro rincari e speculazioni

  • FISCO
    • obis m

      Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

    • accompagnamento 104

      Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

    • pensione minima

      Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

  • OBBLIGAZIONI
    • Bond senza scadenza di Banco BPM

      Banco BPM ha raccolto 400 milioni di euro con un bond senza scadenza

    • Gilt a 30 anni, nuova emissione con maxi-cedola

      Nuovo Gilt a 30 anni con maxi-cedola appena emesso sul mercato

    • Rendimenti svizzeri sottozero

      Rendimenti svizzeri sottozero fino a 4 anni, banca centrale pronta a tornare ai tassi negativi

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

    • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

  • RISPARMIO
    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

    • truffa

      Truffa prenotazione hotel, l’ultima trappola via email per i turisti

    • spiagge

      Bandiere blu 2025, le spiagge di lago italiane premiate

  • FORUMS