Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 28 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Lagarde al posto di Schwab al WEF?

      Lagarde in fuga dai suoi doveri verso Davos? La BCE smentisce, ma Schwab fornisce i dettagli

    • auto usate

      C’è un boom di auto usate, ecco quali modelli e perché

    • Peso del debito più sostenibile con maggiore occupazione

      Perché il peso del debito è più sopportabile se cresce l’occupazione

  • FISCO
    • rimborsi pensione

      Rimborsi 730/2025: già operativo il blocco per debiti con il Fisco?

    • IMU collabenti

      MU fabbricati collabenti: come evitare la tassa sugli immobili fatiscenti

    • pensione donne

      Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

  • OBBLIGAZIONI
    • Mercato del debito in Giappone, notizie cupe

      Dal Giappone le notizie sul mercato del debito sovrano si fanno sempre più cupe

    • Bonte 2030 in Argentina

      L’Argentina lancia Bonte 2030, prima emissione internazionale in pesos in quasi 10 anni

    • BTp scadenza 2030

      BTp a 5 anni con scadenza luglio 2030 in asta a prezzi sopra la pari

  • CERTIFICATI
    • Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

      Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

    • Barclays: Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

      Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

    • Barclays: Certificate Fast su Banca Italiana

      Certificate Fast su Banca Italiana

  • RISPARMIO
    • volare in piedi

      Volare in piedi è la soluzione per risparmiare, presto sarà possibile

    • mete preferite

      Quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno e quanto pagheranno

    • incentivi

      Come funzionano gli incentivi per le auto elettriche di quest’anno?

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi

Bonus psicologo 2023: perché la tua domanda è stata scartata

La domanda del bonus psicologo di molti è stata scartata, ma per quale motivo? Entriamo nei dettagli e scopriamolo assieme!
di Veronica Caliandro
2 anni fa
2 minuti di lettura
La domanda del bonus psicologo di molti è stata scartata, ma per quale motivo? Entriamo nei dettagli e scopriamolo assieme!

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi. Quando un tale pensiero entra nella mia mente, lo visualizzo come se fosse scritto su un pezzo di carta. Quindi gli do mentalmente fuoco e lo visualizzo mentre brucia fino a diventare cenere. Il pensiero negativo è distrutto, e non entrerà più“, affermava Bruce Lee.

Ognuno di noi ha dei propri metodi per cercare di allontanare i pensieri negativi, lasciando invece spazio a quelli positivi. Più facile a dirsi che a farsi. Non sempre, infatti, si riesce a trovare da soli la strada giusta da percorrere per raggiungere tale obiettivo.

Anzi, presi dalla frenesia della vita quotidiana può capitare di cadere in stati di ansia e depressione.

In tale ambito, pertanto, può rivelarsi utile rivolgersi a uno psicologo, in grado di garantire un valido sostegno. Per beneficiare di tale aiuto, però, bisogna sborsare del denaro. Non tutti, purtroppo, dispongono della liquidità necessaria ad affrontare tali spese. Ecco quindi che a rivestire un ruolo importante sono degli aiuti ad hoc come il bonus psicologo. Una misura particolarmente apprezzata, di cui non tutti i soggetti richiedenti hanno potuto utilizzare. Ma per quale motivo? Scopriamolo assieme!

Bonus psicologo: chi ne ha diritto e requisiti

Il bonus psicologo è stato introdotto con l’intento di garantire un sostegno a coloro che hanno maggiormente avvertito l’impatto degli eventi che hanno segnato negativamente gli ultimi anni, come ad esempio il Covid e l’aumento generale dei prezzi. Consiste, in pratica, in un aiuto economico fino a 50 euro a seduta, per un valore massimo pari a 600 euro.

Ne hanno diritto coloro che risiedono in Italia, a patto di presentare un Isee pari a massimo 50 mila euro.

I soggetti interessati e aventi diritto hanno dovuto presentare apposita richiesta entro lo scorso 24 ottobre 2022. Una volta chiuso il termine ultimo entro cui poter avanzare la domanda, l’Inps ha provveduto a esaminarle per poi approvare le graduatorie regionali che hanno stabilito chi ha diritto o meno a tale contributo.

Bonus psicologo 2023: perché la tua domanda è stata scartata

Nel corso del 2022 ben 400 mila persone hanno richiesto il bonus psicologo. Di queste ne hanno beneficiato solo 41 mila, ovvero circa uno su dieci. Il motivo per cui la domanda di molti risulta scartata è da rinvenire nell’insufficienza di fondi. L’anno scorso i fondi messi a disposizione per il bonus psicologo erano pari a 25 milioni di euro. Questi soldi, però, non sono bastati a soddisfare le esigenze di tutti i soggetti richiedenti. Tale misura è stata inoltre prolungata per gli anni successivi, mettendo a disposizione per il 2023 solo 5 milioni di euro. A tal proposito Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, in commissione Affari sociali della Camera ha ricordato come:

“in considerazione dell’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, soprattutto post Covid. Per l’accesso al bonus per il 2023 è in corso l’adozione del decreto interministeriale volto a rideterminare i tempi per la presentazione delle domande, gli importi del contributo e i tempi per il suo utilizzo”

Al momento, infatti, non è ancora possibile presentare domanda per tale contributo.

Stando alle prime stime, però, è facile intuire come saranno ancora meno le persone che potranno beneficiare del bonus psicologo. Visto l’alto numero di esclusi del 2022 e la necessità di garantire un supporto psicologico a un ampio numero di persone, pertanto, non si esclude la possibilità che il fondo sia rimpolpato entro la fine del 2023.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Veronica Caliandro

In InvestireOggi.it dal 2022 si occupa di articoli e approfondimenti nella sezione Fisco. E’ Giornalista pubblicista.
Laureata in Economia Aziendale, collabora con numerose riviste anche su argomenti di economia e attualità. Ha lavorato nel settore del marketing e della comunicazione diretta, svolgendo anche attività di tutoraggio.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Rimborsi 730/2025: già operativo il blocco per debiti con il Fisco?

16 minuti fa

MU fabbricati collabenti: come evitare la tassa sugli immobili fatiscenti

2 ore fa

Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

4 ore fa
rimborsi pensione

Rimborsi 730/2025: già operativo il blocco per debiti con il Fisco?

16 minuti fa
IMU collabenti

MU fabbricati collabenti: come evitare la tassa sugli immobili fatiscenti

2 ore fa
Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

2 ore fa
Mercato del debito in Giappone, notizie cupe

Dal Giappone le notizie sul mercato del debito sovrano si fanno sempre più cupe

3 ore fa

Articoli recenti

  • Rimborsi 730/2025: già operativo il blocco per debiti con il Fisco?
  • MU fabbricati collabenti: come evitare la tassa sugli immobili fatiscenti
  • Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi
  • Dal Giappone le notizie sul mercato del debito sovrano si fanno sempre più cupe
  • Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

sul tema FISCO

rimborsi pensione
Foto © Investireoggi

Rimborsi 730/2025: già operativo il blocco per debiti con il Fisco?

di Pasquale Pirone
IMU collabenti
Foto © Investireoggi

MU fabbricati collabenti: come evitare la tassa sugli immobili fatiscenti

di Pasquale Pirone
pensione donne
Foto © Pixabay

Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

di Veronica Caliandro
regime forfettario
Foto © Licenza Creative Commons

Imposta sostitutiva regime forfettario: date, F24 e rate nel calendario fiscale 2025

di Pasquale Pirone
affrancamento
Articolo precedente

Pagare meno tasse sul capital gain con l’affrancamento 2023. Ecco come bisogna fare

730 precompilato 2023
Articolo seguente

730 precompilato. Le principali scadenze di giugno

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Lagarde al posto di Schwab al WEF?

      Lagarde in fuga dai suoi doveri verso Davos? La BCE smentisce, ma Schwab fornisce i dettagli

    • auto usate

      C’è un boom di auto usate, ecco quali modelli e perché

    • Peso del debito più sostenibile con maggiore occupazione

      Perché il peso del debito è più sopportabile se cresce l’occupazione

  • FISCO
    • rimborsi pensione

      Rimborsi 730/2025: già operativo il blocco per debiti con il Fisco?

    • IMU collabenti

      MU fabbricati collabenti: come evitare la tassa sugli immobili fatiscenti

    • pensione donne

      Sul calcolo pensione delle donne incide quanto guadagna il marito? Strano ma vero (in questo caso)

  • OBBLIGAZIONI
    • Mercato del debito in Giappone, notizie cupe

      Dal Giappone le notizie sul mercato del debito sovrano si fanno sempre più cupe

    • Bonte 2030 in Argentina

      L’Argentina lancia Bonte 2030, prima emissione internazionale in pesos in quasi 10 anni

    • BTp scadenza 2030

      BTp a 5 anni con scadenza luglio 2030 in asta a prezzi sopra la pari

  • CERTIFICATI
    • Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

      Certificati di Goldman Sachs con Premi Fissi

    • Barclays: Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

      Certificate a Capitale Totalmente Protetto su Indici Azionari

    • Barclays: Certificate Fast su Banca Italiana

      Certificate Fast su Banca Italiana

  • RISPARMIO
    • volare in piedi

      Volare in piedi è la soluzione per risparmiare, presto sarà possibile

    • mete preferite

      Quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno e quanto pagheranno

    • incentivi

      Come funzionano gli incentivi per le auto elettriche di quest’anno?

  • FORUMS