Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 25 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Aumento della spesa per la difesa

      L’Europa non può permettersi alcun aumento della spesa per la difesa in deficit

    • Bitcoin asset protettivo contro l'inflazione

      Per Savona Bitcoin come i tulipani olandesi, vada a spiegarlo a turchi e libanesi

    • terzo mandato

      Terzo mandato: il governo si spacca sul limite dei due termini

  • FISCO
    • Dichiarazione dei redditi

      Dichiarazione dei Redditi 2025, stop ai CUD, ecco a chi non servono e perché

    • pensione

      Restituzione pensione INPS: partono le trattenute per i bonus non dovuti del 2022

    • Obbligo Pos acquisto beni e servizi. Quali regole per il 2025?

  • OBBLIGAZIONI
    • Rendimenti globali in rialzo

      Rendimenti globali in rialzo, qualcosa è andato storto e non era stato previsto!

    • Asta BTp indicizzati all'inflazione europea

      Due BTp indicizzati in asta per proteggerci dall’inflazione europea

    • Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80 annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

  • RISPARMIO
    • multa

      Multa in aereo: ora si rischia grosso per un gesto comune

    • truffa

      Automobilisti sotto tiro, c’è la truffa del finto kit in regalo

    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo 2024. Ufficiali le date per presentare domanda all’INPS (decreto in Gazzetta Ufficiale)

Le risorse destinate al bonus psicologo 2024 sono comunque poche, molto bassa la percentuale dei beneficiari
di Andrea Amantea
1 anno fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo 2023
Foto © Pixabay

Tutto pronto per il bonus psicologo 2024. Infatti, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, (GU Serie Generale n.7 del 10-01-2024), il decreto 24 novembre 2023 che definisce le tempistiche di presentazione delle domande nonchè l’entità e la validità del contributo. Il bonus psicologo introdotto nel periodo della pandemia per dare un sostegno economico alle persone che hanno avuto bisogno di assistenza psicologia, con apposite sedute di psicoterapia, oggetto di bonus, è stato reso quale agevolazione permanente.

Dunque potrà essere richiesta anche nel 2024.

Vediamo nello specifico chi potrà richiedere il bonus e a quali condizioni.

Il bonus psicologo 2024

Il riconoscimento del bonus psicologo tiene conto dell’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilita’ psicologica.

Il nuovo decreto fissa verso l’alto l’importo richiedibile a titolo di bonus 2023 e 2024.

Infatti, anche rispetto alle spese sostenute nel 2023 non era ancora possibile presentare domanda. Questo perchè mancava ancora il decreto attuativo che tenesse conto delle previsioni di cui alla Legge di bilancio 2023 ( L.n197/2022). La Legge di bilancio ha innalzato da 600 euro a 1500 euro l’importo massimo richiedibile a titolo di bonus. Di recente invece il DL Anticipi (DL 145/2023), ha aumentato i fondi destinati alla misura. L’aumento è stato di 5 milioni (rispetto ai 5 già disponibili) e si riferisce solo alle domande che saranno presentata rispetto alle spese 2023.

Per le domande 2024, sono al momento disponibili 8 milioni di euro. A ogni modo le risorse sono poche, posto che nel 2022 il precedente Governo precedente aveva finanziato questa misura con 25 milioni di euro. Soldi che sono bastati a soddisfare soltanto il 10 per cento delle domande che erano state ricevute dall’INPS.

Bonus psicologo 2024. A quanto ammonta?

A ogni modo, a decorrere dall’anno 2023,  il bonus e’ parametrato alle seguenti fasce ISEE:

  1. ISEE inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
  2. ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
  3. ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

Il decreto in parola fissa anche le date o meglio i riferimenti temporali a cui dovrà attenersi l’INPS per attivare la procedura di richiesta del bonus psicologo.

Bonus psicologo. Ufficiali le date per presentare domanda (decreto in GU)

A beve si partirà con le domande relative al 2023. Sedute di psicoterapia 2023.

In particolare il decreto prevede che:

A decorrere dall’anno 2023, la domanda di accesso al beneficio potra’ essere presentata annualmente accedendo alla piattaforma INPS, a decorrere dalla data individuata dall’INPS e comunicata con un preavviso di almeno trenta giorni, per un periodo non inferiore a sessanta giorni.

La procedura per richieder il bonus dovrebbe essere la solita.

Dunque sarà possibile richiedere il contributo tramite il portale INPS.

Per accedere alla procedura sarà necessario disporre di: un’identità SPID (almeno di Livello 2); CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Pubblicazione delle graduatorie bonus psicologo 2024

A conclusione del periodo di presentazione delle domande, INPS redige le graduatorie, distinte per regione e provincia autonoma di residenza, e individua i beneficiari sulla base dell’ammontare delle risorse a disposizione.

Da qui, verrà comunicato al contribuente: l’importo del contributo; il codice univoco bonus psicologo associato, da consegnare al professionista presso cui si tiene la sessione di psicoterapia.

Le graduatorie restano valide fino a esaurimento delle risorse per l’anno di riferimento.

Si registra un’importante novità per quanto riguarda il tempo a disposizione del contribuente per utilizzare il bonus. Fino allo scorso anno si avevano a disposizione 180 giorni. Trascorsi i quali, il codice univoco veniva annullato.

Ora il nuovo decreto bonus psicologo prevede una scadenza di 270 giorni. Dunque si avrà parecchio più tempo a disposizione per utilizzare il bonus.

Decorso tale termine il codice univoco e’ automaticamente annullato e le risorse non utilizzate sono  riassegnate nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale, individuando nuovi beneficiari cui si applicano le medesime scadenze.

Riassumendo.

  • E’ stato pubblicato il decreto che rende operativo il bonus psicologo 2023 e 2024;
  • per i redditi più bassi il bonus può arrivare fino a 1500 euro;
  • a breve l’INPS comunicherà le date per richiedere il bonus psicologo on line.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Dichiarazione dei Redditi 2025, stop ai CUD, ecco a chi non servono e perché

7 ore fa

Restituzione pensione INPS: partono le trattenute per i bonus non dovuti del 2022

7 ore fa

Obbligo Pos acquisto beni e servizi. Quali regole per il 2025?

9 ore fa
Dichiarazione dei redditi

Dichiarazione dei Redditi 2025, stop ai CUD, ecco a chi non servono e perché

7 ore fa
pensione

Restituzione pensione INPS: partono le trattenute per i bonus non dovuti del 2022

7 ore fa

Obbligo Pos acquisto beni e servizi. Quali regole per il 2025?

9 ore fa
Rendimenti globali in rialzo

Rendimenti globali in rialzo, qualcosa è andato storto e non era stato previsto!

10 ore fa

Articoli recenti

  • Dichiarazione dei Redditi 2025, stop ai CUD, ecco a chi non servono e perché
  • Restituzione pensione INPS: partono le trattenute per i bonus non dovuti del 2022
  • Obbligo Pos acquisto beni e servizi. Quali regole per il 2025?
  • Rendimenti globali in rialzo, qualcosa è andato storto e non era stato previsto!
  • Cedolare secca locale commerciale: spiraglio di ritorno o capitolo chiuse?

sul tema FISCO

Dichiarazione dei redditi
Foto © Licenza Creative Commons

Dichiarazione dei Redditi 2025, stop ai CUD, ecco a chi non servono e perché

di Giacomo Mazzarella
pensione
Foto © Licenza Creative Commons

Restituzione pensione INPS: partono le trattenute per i bonus non dovuti del 2022

di Pasquale Pirone

Obbligo Pos acquisto beni e servizi. Quali regole per il 2025?

di Andrea Amantea
cedolare secca
Foto © Investireoggi

Cedolare secca locale commerciale: spiraglio di ritorno o capitolo chiuse?

di Pasquale Pirone
pensioni 2024
Articolo precedente

Pensioni 2024: la guida completa alle uscite misura per misura

Sec approva Etf su Bitcoin
Articolo seguente

La Sec approva gli ETF su Bitcoin e la criptovaluta sale sopra 47.000 dollari

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Aumento della spesa per la difesa

      L’Europa non può permettersi alcun aumento della spesa per la difesa in deficit

    • Bitcoin asset protettivo contro l'inflazione

      Per Savona Bitcoin come i tulipani olandesi, vada a spiegarlo a turchi e libanesi

    • terzo mandato

      Terzo mandato: il governo si spacca sul limite dei due termini

  • FISCO
    • Dichiarazione dei redditi

      Dichiarazione dei Redditi 2025, stop ai CUD, ecco a chi non servono e perché

    • pensione

      Restituzione pensione INPS: partono le trattenute per i bonus non dovuti del 2022

    • Obbligo Pos acquisto beni e servizi. Quali regole per il 2025?

  • OBBLIGAZIONI
    • Rendimenti globali in rialzo

      Rendimenti globali in rialzo, qualcosa è andato storto e non era stato previsto!

    • Asta BTp indicizzati all'inflazione europea

      Due BTp indicizzati in asta per proteggerci dall’inflazione europea

    • Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80 annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

  • RISPARMIO
    • multa

      Multa in aereo: ora si rischia grosso per un gesto comune

    • truffa

      Automobilisti sotto tiro, c’è la truffa del finto kit in regalo

    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

  • FORUMS