Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 24 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Bitcoin asset protettivo contro l'inflazione

      Per Savona Bitcoin come i tulipani olandesi, vada a spiegarlo a turchi e libanesi

    • terzo mandato

      Terzo mandato: il governo si spacca sul limite dei due termini

    • Ricorso al Tar di Unicredit contro il "golden power"

      Il ricorso al Tar di Unicredit apre lo scontro col governo, ma Orcel rischia grosso

  • FISCO
    • rottamazione quinquies

      Rottamazione-quinquies. Cosa verificare per essere certi di avere debiti ammessi alla pace fiscale?

    • pensione in Italia

      Italia, pensione a 61 anni? Ecco davvero quando si va in pensione

    • Plusvalenza superbonus. Solo per la prima cessione (risposta Agenzia delle entrate n°137/2025)

  • OBBLIGAZIONI
    • Asta BTp indicizzati all'inflazione europea

      Due BTp indicizzati in asta per proteggerci dall’inflazione europea

    • Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire

    • Pausa sui tassi BCE? Segnale dai bond a lunga scadenza

      I bond a lunga scadenza segnalano una possibile pausa sui tassi BCE dopo giugno

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80 annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

  • RISPARMIO
    • multa

      Multa in aereo: ora si rischia grosso per un gesto comune

    • truffa

      Automobilisti sotto tiro, c’è la truffa del finto kit in regalo

    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi

Bonus psicologo, sbloccate altre 3.000 richieste

Il bonus psicologo continua a sostenere la salute mentale: si sbloccano nuovi fondi per il 2024 e si resta in attesa dell'edizione 2025
di Pasquale Pirone
3 mesi fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo
Foto © Licenze Creative Commons

Il sostegno alla salute mentale attraverso il bonus psicologo continua ad essere un tema centrale nell’agenda pubblica. Mentre si attende la disponibilità dei fondi per il 2025, una nuova tranche di risorse è stata sbloccata per il 2024, permettendo a circa 3.000 persone di accedere al contributo fino a 1.500 euro.

Questo importo è destinato a coloro che, pur avendo presentato richiesta lo scorso anno, non avevano ottenuto il beneficio a causa delle risorse limitate.

Nuove risorse bonus psicologo: pubblicazione del decreto e scorrimento graduatorie

Un passaggio cruciale per l’attuazione di questa nuova fase sarà la pubblicazione del decreto ufficiale, attesa per l’11 febbraio.

Dopo il via libera della Corte dei Conti, il provvedimento comparirà sulla Gazzetta Ufficiale, sancendo di fatto lo sblocco di 5 milioni di euro aggiuntivi.

Nel luglio del 2024, infatti, erano state stilate le graduatorie relative alle richieste per il bonus psicologo edizione 2024, ma la disponibilità economica iniziale di 5 milioni di euro aveva permesso di accogliere solo 3.325 domande, a fronte di oltre 400.000 istanze ricevute. Il decreto Anticipi per il 2024 aveva già previsto l’assegnazione di ulteriori 5 milioni, tuttavia, la loro effettiva distribuzione era subordinata alla pubblicazione di un decreto ministeriale da parte del Ministero della Salute.

Con la firma di questo provvedimento, l’INPS potrà finalmente procedere allo scorrimento delle graduatorie, accogliendo circa 3.300 richieste aggiuntive. Le assegnazioni continueranno seguire il criterio di reddito, privilegiando i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro. Questi beneficiari riceveranno un aiuto economico che consentirà loro di accedere a circa 30 sedute di supporto psicologico, con un contributo unitario di 50 euro a sessione.

Verso l’edizione 2025: fondi e tempistiche

Mentre si procede con l’assegnazione delle risorse residue per il 2024, si delineano le prospettive per il bonus psicologo 2025. Il Governo ha già destinato 10 milioni di euro a questa misura, il doppio rispetto a quanto disponibile per l’anno precedente.

Questo stanziamento dovrebbe permettere l’erogazione di circa 6.300 voucher, ampliando così la platea dei beneficiari.

Il decreto attuativo che definirà le modalità di accesso e distribuzione delle risorse per il bonus psicologo edizione 2025 è previsto per la pubblicazione tra marzo e aprile. Saranno, quindi, chiarite le eventuali modifiche ai criteri di assegnazione e la procedura per la presentazione delle domande.

L’importanza del bonus psicologo per il benessere collettivo

L’incremento dei fondi destinati al bonus psicologo riflette la crescente consapevolezza dell’importanza della salute mentale. La forte domanda registrata nell’ultimo anno dimostra quanto il supporto psicologico sia diventato una necessità per molte persone, specialmente in un contesto segnato da incertezze economiche e sociali.

L’accesso a un aiuto professionale può fare la differenza per chi attraversa momenti di difficoltà, contribuendo a migliorare il benessere individuale e collettivo. In questo senso, il progressivo aumento delle risorse stanziate rappresenta un passo avanti significativo. Anche se la richiesta resta di gran lunga superiore alla disponibilità effettiva.

Riassumendo

  • Nuovi fondi bonus psicologo 2024 – sbloccati 5 milioni per circa 3.300 beneficiari esclusi.
  • Pubblicazione del decreto – attesa per l’11 febbraio per ufficializzare la ripartizione delle risorse.
  • Scorrimento graduatorie – l’INPS assegnerà il bonus ai richiedenti con ISEE sotto i 15.000 euro.
  • Bonus psicologo 2025 – previsti 10 milioni per circa 6.300 voucher, con decreto attuativo atteso in primavera.
  • Importanza del supporto psicologico – cresce la consapevolezza sul benessere mentale e la necessità di aiuti strutturali.
  • Verso una misura stabile – si auspica che il bonus diventi parte integrante del sistema sanitario.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Rottamazione-quinquies. Cosa verificare per essere certi di avere debiti ammessi alla pace fiscale?

3 ore fa

Italia, pensione a 61 anni? Ecco davvero quando si va in pensione

3 ore fa

Plusvalenza superbonus. Solo per la prima cessione (risposta Agenzia delle entrate n°137/2025)

5 ore fa
rottamazione quinquies

Rottamazione-quinquies. Cosa verificare per essere certi di avere debiti ammessi alla pace fiscale?

3 ore fa
pensione in Italia

Italia, pensione a 61 anni? Ecco davvero quando si va in pensione

3 ore fa

Plusvalenza superbonus. Solo per la prima cessione (risposta Agenzia delle entrate n°137/2025)

5 ore fa
lavoro occasionale

Lavoro occasionale per professionisti: i 3 errori che fanno rischiare sanzioni

5 ore fa

Articoli recenti

  • Rottamazione-quinquies. Cosa verificare per essere certi di avere debiti ammessi alla pace fiscale?
  • Italia, pensione a 61 anni? Ecco davvero quando si va in pensione
  • Plusvalenza superbonus. Solo per la prima cessione (risposta Agenzia delle entrate n°137/2025)
  • Lavoro occasionale per professionisti: i 3 errori che fanno rischiare sanzioni
  • Due BTp indicizzati in asta per proteggerci dall’inflazione europea

sul tema FISCO

rottamazione quinquies
Foto © Licenza Creative Commons

Rottamazione-quinquies. Cosa verificare per essere certi di avere debiti ammessi alla pace fiscale?

di Andrea Amantea
pensione in Italia
Foto © Licenza Creative Commons

Italia, pensione a 61 anni? Ecco davvero quando si va in pensione

di Pasquale Pirone
Foto © Licenza Creative Commons

Plusvalenza superbonus. Solo per la prima cessione (risposta Agenzia delle entrate n°137/2025)

di Andrea Amantea
lavoro occasionale
Foto © Investireoggi

Lavoro occasionale per professionisti: i 3 errori che fanno rischiare sanzioni

di Pasquale Pirone
pensioni giugno
Articolo precedente

Pensioni 2025, una per una tutte le misure da sfruttare e i requisiti

revisione auto
Articolo seguente

Banconote strappate, se metto lo scotch posso anche buttarle

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Bitcoin asset protettivo contro l'inflazione

      Per Savona Bitcoin come i tulipani olandesi, vada a spiegarlo a turchi e libanesi

    • terzo mandato

      Terzo mandato: il governo si spacca sul limite dei due termini

    • Ricorso al Tar di Unicredit contro il "golden power"

      Il ricorso al Tar di Unicredit apre lo scontro col governo, ma Orcel rischia grosso

  • FISCO
    • rottamazione quinquies

      Rottamazione-quinquies. Cosa verificare per essere certi di avere debiti ammessi alla pace fiscale?

    • pensione in Italia

      Italia, pensione a 61 anni? Ecco davvero quando si va in pensione

    • Plusvalenza superbonus. Solo per la prima cessione (risposta Agenzia delle entrate n°137/2025)

  • OBBLIGAZIONI
    • Asta BTp indicizzati all'inflazione europea

      Due BTp indicizzati in asta per proteggerci dall’inflazione europea

    • Il rendimento del BTp 2072 si è fatto ghiotto, anche se può ancora salire

    • Pausa sui tassi BCE? Segnale dai bond a lunga scadenza

      I bond a lunga scadenza segnalano una possibile pausa sui tassi BCE dopo giugno

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80 annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,80% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 12,60% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

  • RISPARMIO
    • multa

      Multa in aereo: ora si rischia grosso per un gesto comune

    • truffa

      Automobilisti sotto tiro, c’è la truffa del finto kit in regalo

    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

  • FORUMS