Cambio euro-dollaro a 1,22 e potrà salire ancora, mentre Draghi inizia a fare “mea culpa” sulla BCE

Moneta unica sempre più forte dopo l'ultimo board dell'anno della BCE. E il suo ex governatore sembra pentirsi delle sue stesse politiche.
4 anni fa
2 minuti di lettura
E l'euro s'impenna contro il dollaro

Ieri, il cambio euro-dollaro ha toccato un massimo “intraday” di 1,2210, il livello più alto dalla primavera del 2018. La spinta è arrivata dalla pubblicazione degli ultimi dati sul manifatturiero tedesco: a dicembre, l’indice vola a 58,6 punti dai 57,8 di novembre, mentre i servizi salgono da 46 a 47,7. L’indice composito migliora, dunque, da 51,7 a 52,5. La prima economia europea, pur in preda alle restrizioni per frenare i contagi da Covid, sembra marciare bene, cosa che sostiene l’umore sui mercati finanziari. A dire il vero, il cross si era apprezzato sin dall’ultimo board della BCE.

L’istituto ha potenziato gli stimoli come da attese, tra l’altro incrementando gli acquisti di assets con il PEPP di 500 miliardi di euro e allungandone la durata di 9 mesi al 31 marzo 2022.

In teoria, l’annuncio avrebbe dovuto deprimere il cambio euro-dollaro, senonché le nuove previsioni macro diramate per il triennio prossimo hanno segnalato un maggiore ottimismo a Francoforte sulla ripresa dell’economia nell’Eurozona. Gli investitori ne hanno dedotto minori probabilità di un ulteriore allentamento monetario nei prossimi mesi. Per contro, la presidenza Biden a gennaio rischia di nascere senza una maggioranza certa al Senato, a meno che i democratici non vincano entrambi i seggi al ballottaggio in Georgia. E se la Casa Bianca non sarà in grado di sostenere l’economia americana con un piano fiscale potente, coerente ed efficace, la Federal Reserve dovrà fare ancora una volta la sua parte, aumentando gli stimoli monetari. Questa prospettiva chiaramente tende a indebolire il dollaro.

Peraltro, che la BCE possa essere arrivata al capolinea con gli stimoli lo sosterrebbe niente di meno che il suo ex governatore. Nel pubblicare un rapporto del cosiddetto G30, Mario Draghi ha lanciato l’allarme sui contraccolpi negativi che l’eccessiva liquidità sui mercati starebbe provocando. Tra l’altro, l’italiano ritiene che fiumi di denaro stiano arrivando nelle tesorerie di aziende “zombie”, destinate a fallire, che servano sostegni mirati e non generalizzati e che più che alimentare il debito, bisognerebbe optare per strumenti più efficienti sul piano della composizione del capitale.

Infine, ha invocato regole più morbide per la ristrutturazione dei debiti e per normare i casi di bancarotta, così da contenere al minimo i fallimenti, come accade in America con il “Chapter 11”.

Il “manuale” anti-crisi di Draghi è un duro colpo alla favola del mercato dei bond infallibile

Stimoli BCE al capolinea?

Siamo dinnanzi a un paradosso. Draghi è stato il padre del “quantitative easing” e per questo avversato duramente dalla Bundesbank, che sin dal varo del programma ha eccepito che avrebbe incentivato l’azzardo morale tra i governi, dissuadendoli dal fare le riforme economiche richieste e spingendoli a indebitarsi ulteriormente, approfittando dei bassi costi di emissione. Draghi ha ignorato queste sirene fino all’ultimo giorno della sua presidenza, cioè poco più di un anno fa. Clamoroso che sia finito per dare ragione ai suoi detrattori, ma quel che si evince dalle sue parole è la preoccupazione crescente tra gli stessi ambienti dell’alta finanza e delle banche centrali sulle conseguenze a medio-lungo termine di politiche monetarie così sfrenate. Ci si sta quasi convincendo che si possa stampare tutto il denaro che serve per finanziare spese in deficit e senza conseguenze sull’inflazione e l’economia, in generale.

Il rafforzamento del cambio euro-dollaro non riflette, almeno per il momento, la consapevolezza del mercato che gli stimoli monetari siano arrivati al picco. Semmai, si ragiona in termini di prospettive rispetto alle precedenti previsioni. Ad avviso degli investitori, le probabilità che la BCE aumenti ulteriormente la liquidità si starebbero riducendo, ma nessuno sconta di certo un rientro dalle misure sin qui varate, almeno non fino ai primi mesi del 2022, quando scadrà il PEPP.

Resta da capire se l’istituto possa e voglia permettersi di accettare che l’euro abbia guadagnato quasi il 9,5% sul dollaro negli ultimi 12 mesi. Oltre a contenere l’inflazione, già attesa sotto il target fino al 2023, una moneta unica troppo forte rischia di frenare la ripresa delle esportazioni, traino per la crescita nell’area. Superata la soglia di 1,20, la prossima a cui si guarderà come riferimento per capire se e come muoversi sarebbe di 1,25. E il mercato potrebbe testare presto la resistenza a valori di poco inferiori.

Il cambio euro-dollaro per l’Italia è troppo forte? Ecco quanto sarebbe con la lira

[email protected] 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Leonteq Certificati per investire su PEMEX
Articolo precedente

Investire su basket petrolifero ottenendo al max il 6,12% annuo con il memory cash collect di Vontobel

BTp marzo 2041, guadagni a doppia cifra in tre mesi
Articolo seguente

BTp marzo 2041: +10% di guadagno netto in 3 mesi