Carte di credito e bancomat: nuovo regolamento con regole più trasparenti

E' entrato in vigore il nuovo regolamento europeo per le carte di credito e bancomat, con maggiore trasparenza sui costi.
9 anni fa
1 minuto di lettura
postepay

Per le carte di credito e bancomat è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo che rende più trasparenti i costi dei pagamenti con carta.

Arriva,  finalmente  un regolamento che impone  un tetto alle commissioni che gravano soprattutto sui commercianti e che spesso fanno sì che venga privilegiato il pagamento in contanti.

Carte di credito e bancomat: nuove regole per le commissioni interscambio

Con il nuovo regolamento UE , le commissioni di interscambio (quella che il commerciante versa alla banca per la transazione) per le carte di debito non possono superare lo 0,2% del valore della transazione, per le carte di credito lo 0,3%.

Carte di credito e bancomat: libertà di pagamento

Cambiano anche le regole che riguardano la libertà nel tipo di pagamento, molte carte includono più canali di pagamento, in Italia ad esempio: PagoBancomat e Maestro.

Con le nuove regole, i consumatori possono selezionare il canale che preferiscono e in base al  miglior rapporto costo/efficacia del pagamento, a sua volta il commerciante potrà dotarsi di un canale preferito, pur lasciando al consumatore la possibilità sulla preferenza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Prezzo oro volatile, i due eventi a cui devi guardare per investire

Articolo seguente

Crisi banche italiane senza fondo, crollo in borsa e Unicredit fa tremare