Pagamento cartelle esattoriali o multe Equitalia presso uffici delle Poste con aggiornamento automatico dell’importo per ora solo a Roma e dintorni. Entro l’anno il nuovo servizio sarà esteso in tutta Italia e così i cittadini potranno pagare i bollettini Rav allegati alle cartelle esattoriali, con gli importi sempre aggiornati, nei 14 mila uffici postali aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina.
Cartelle Equitalia alle Poste: il nuovo servizio
Cartelle di pagamento Equitalia da pagare anche alle Poste, grazie ai nuovi rapporti di collaborazione tra la società di riscossione e le Poste italiane. Attualmente si segnala l’attivazione di un nuovo servizio, attiva per ora solo a Roma e dintorni, per cui è possibile pagare la cartella Equitalia direttamente agli sportelli, senza ulteriori verifiche e adempimenti.
Un servizio attivo per ora in via sperimentale a Roma e se darà i risultati sperati verrà esteso al resto d’Italia.
Pagamento cartelle Equitalia alle Poste: ecco come
[fumettoforumright]
Nel frattempo si ricorda che il pagamento della cartella Equitalia alle Poste può essere effettuato solo con RAV e con aggiornamento che adesso solo per gli uffici postali di Roma è effettuato in modo automatico. In particolare il contribuente può pagare presso gli uffici postali in contanti, con Postamat (entro i limiti previsti dal plafond della carta), con addebito in conto corrente postale bancomat (entro i limiti previsti dal plafond della carta). La cartella Equitalia può essere pagata anche presso chioschi e ATM di Poste Italiane con addebito in conto corrente postale. In alternativa il versamento può essere fatto anche on line, sui siti www.
poste.it, www.bancopostaclick.it,www.postepay.it, con addebito su conto corrente postal , con carta Postepay, con carta di credito Visa o Mastercard, previa registrazione.