CcTeu aprile 2029 per scommettere sull’inflazione

Il CcTeu 2029 può rappresentare una scommessa dell'obbligazionista in tempi di ripresa dell'inflazione, pur non essendo indicizzato ad essa.
3 anni fa
1 minuto di lettura
CcTeu 2026, segnale su Euribor 6 mesi

La scorsa settimana, il Tesoro ha collocato all’asta tre titoli di stato, tra cui la sesta tranche del CcTeu con scadenza 15 aprile 2029 e cedola 0,65% (ISIN: IT0005451361). Ieri, questo bond prezzava di poco sopra la pari a 100,85. Al netto dell’Euribor a 6 mesi a cui è agganciato, offriva un rendimento dello 0,53%. Tuttavia, includendo l’Euribor nel conteggio, il rendimento si azzera. Questi, infatti, si attestava anch’esso al -0,53%.

I CcTeu sono certificati di credito strutturati, vale a dire presentano cedole variabili, in quanto legate a un indice.

Siamo abituati a pensare all’inflazione italiana o dell’Eurozona, come per i BTp Italia o BTp€i, ma i CcTeu sono titoli agganciati ad altri tassi di mercato, cioè all’Euribor a 6 mesi, cioè l’interesse medio praticato tra le principali banche europee sui prestiti semestrali e aggiornato quotidianamente.

Poiché il BTp con cedola fissa e scadenza nel 2029 offriva nella giornata di ieri un rendimento superiore allo 0,60%, il differenziale con il CcTeu risultava inferiore allo 0,10%. Questo sarebbe l’Euribor a 6 mesi medio atteso dal mercato nell’arco dei prossimi 7 anni e mezzo. Bassissimo e pur sempre ottimistico, se consideriamo che questa scadenza viaggia su valori negativi da ben 6 anni.

CcTeu e il legame con l’Euribor

Detto questo, il CcTeu 2029 può considerarsi una scommessa a tutti gli effetti sull’inflazione. Essa è già salita sopra il 4% nell’Eurozona, ai massimi dal 2008. La BCE ha negato anche nella giornata di ieri di avere un programma alcun rialzo dei tassi nel corso del 2022. Per l’istituto, la reflazione che stiamo vivendo sarebbe transitoria, dovuta perlopiù ai postumi della pandemia. Ma da qui all’aprile 2029 intercorrono quasi 7 anni e mezzo, un arco di tempo più che sufficiente in teoria per confidare nella normalizzazione della politica monetaria.

E’ molto difficile prevedere che l’Euribor a 6 mesi torni ai valori precedenti alla crisi finanziaria del 2008, quando arrivò a superare il 5%.

Resta il fatto che prima del “quantitative easing” di inizio 2015, si attestava in area 0,40%. A quei livelli, la cedola annuale complessiva supererebbe tranquillamente l’1%. Non è tanto, ma pensate a quanto poco offrano i BTp fino alle medio-lunghe scadenze. E se l’Euribor dovesse salire più velocemente per effetto di una stretta monetaria vigorosa nel tempo, il rendimento risulterebbe ancora più alto. Nel frattempo, i titoli con cedola fissa avranno perso appeal con l’inflazione.

[email protected] 

 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

sul tema OBBLIGAZIONI

Produzione di carbone in crescita in Cina
Articolo precedente

La Cina sbeffeggia il mondo, aumenta la produzione di carbone

compagnie aeree
Articolo seguente

Voli economici Ryanair, Volotea e EasyJet: mega offerte di Natale 2021 da 4,99 euro, nuove rotte e 20 euro di regalo