Viene analizzato un interessantissimo Certificato targato Vontobel, che consente di investire sul settore americano delle Energie Rinnovabili.

I sottostanti del prodotto sono rappresentati da tre titoli azionari quotati al NASDAQ100: Plug Power (PLUG), SolarEdge Technologies (SEDG) e Sunrun (RUN)

Sui sottostanti vige un regime di elevata volatilità implicita molto elevata (il maggior peso è dato da PLUG in discesa a circa l’85%; seguono SEDG e RUN, nella parte media del range analizzato e rispettivamente pari al 77% e 75%) e ciò consente l’agevole strutturazione del prodotto che, come vedremo dalla struttura, presenta una condizione molto favorevole all’investitore.

Vontobel Certificati Memory Cash Collect Maxi Coupon: Struttura del certificate

A seguire le caratteristiche principali del certificato di Vontobel:

  • Barriera europea di protezione sul capitale pari al 60% del valore iniziale
  • Primo Maxi premio iniziale condizionato del 40% con effetto memoria
  • Successive Cedole trimestrali condizionate dell’1,8% (massimo 7,20% annuo) sul valore nominale nominale, con effetto memoria
  • Trigger Maxi Cedola al 10% dei valori iniziali
  • Trigger Cedole al 60% dei valori iniziali
  • Trigger Autocall trimestrale  attivo dalla 4° data di valutazione (dal 16/06/2025) e pari al 100% dei valori iniziali
  • Scadenza a 2,5 anni
  • Opzione quanto che neutralizza il tasso di cambio
  • Valore nominale 100 Euro
  • Prezzo lettera rilevato a circa 95,50 Euro – intorno alle 14:15 del 20.06.2024 –

Vontobel Certificati Memory Cash Collect Maxi Coupon: Funzionamento del Payoff

Questo certificato è stato emesso da Vontobel il 12.06.2024, ha data di valutazione finale/scadenza al 14.12.2026 (liquidazione 21.12.2026), è negoziato su SeDeX ed ha un valore nominale di 100 Euro.

Il certificato in questione paga un primo corposo maxi premio iniziale condizionato di 40 Euro, ossia con trigger della barriera al 10% dei valori iniziali; in altre parole i sottostanti non devono scendere oltre il -90% dei valori iniziali affinché la maxi cedola condizionata venga elargita, rappresentando quasi il fallimento dei sottostanti.

In seguito il prodotto paga cedole trimestrali dell’1,80% se il valore di tutti i sottostanti è superiore al trigger delle cedole, posto al 60% dei valori iniziali: in altre parole i sottostanti non devono perdere oltre il -40% del loro valore iniziale nelle date di valutazione affinché venga elargito il coupon.

In caso contrario non viene corrisposta alcuna cedola, che però viene immagazzinata in memoria e pagata assieme a tutte quelle eventualmente non pagate in precedenza quando si presenta la condizione del pagamento, ovvero quando i sottostanti risalgono sopra il trigger in una delle date di valutazione successive.

A partire dalla 4° data di valutazione trimestrale si attiva il meccanismo di autocall, con trigger pari al 100% dei valori iniziali, e si hanno due scenari:

1. Se i sottostanti sono è superiori o pari al trigger autocall (ossia pari o superiori ai loro valori iniziali), il certificato scade anticipatamente e viene pagato il nominale più le eventuali cedole dovute.

2. In caso contrario la vita del prodotto continua.

NB: Se alla prima data di valutazione tutti i sottostanti sono superiori ai rispettivi valori iniziali saranno state pagate 3 cedole, il maxi premio ed il nominale, ossia 145,40 Euro. Altrimenti si passa alla seconda data ecc.

A scadenza, se il prodotto non è stato rimborsato anticipatamente, si prefigurano 2 scenari:

  • se alla data di valutazione finale i sottostante non scendono sotto la barriera europea – della stessa entità del trigger cedolare -, il certificato paga il nominale più l’ultima cedola – e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria -; in altre parole si otterrebbero la maxi cedola e le successive 9 cedole più il nominale.
  • in caso contrario il certificato di investimento replica linearmente la performance del titolo Worst Of (WO ossia con valore finale più basso rispetto al valore iniziale), pagando un valore pari al valore nominale del certificato moltiplicato per la performance (data dal valore finale in rapporto al valore iniziale) del WO; in tal caso nel computo del payoff anche il maxi premio iniziale che allevia le perdite sul capitale investito.

Da notare la presenza della barriera europea: grazie a tale caratteristica il valore dei sottostanti può anche fluttuare sotto barriera durante la vita del certificato senza compromettere la protezione del capitale. Affinché venga restituito il valore nominale, il valore dei sottostanti deve risultare sopra la barriera solo alla data di valutazione finale.

Da notare anche la presenza dell’opzione quanto: nonostante i titoli su cui sia scritto il certificato siano denominato in USD, il prodotto paga un importi in Euro, non lasciando l’investitore esposto a variazioni favorevoli (in caso di discesa) o sfavorevoli (in caso di salita) del cambio EUR/USD.

Il portafoglio sottostante e la componente lineare

La situazione attuale sul portafoglio sottostante  di questo certificate targato Vontobel è la seguente:

SEDG -> valore iniziale (45,42 USD), Barriera/Trigger Cedola (27,252 USD), Trigger Maxi Cedola (4,542 USD), ultimo prezzo registrato (chiusura al 25.04.2024 a 37,07 USD, pari all’81,62% del valore iniziale)

RUN -> valore iniziale (14,48 USD), Barriera/Trigger Cedola (8,688 USD), Trigger Maxi Cedola (1,448 USD), ultimo prezzo registrato (chiusura al 25.04.2024 a 12,64 USD, pari all’87,29% del valore iniziale)

PLUG -> valore iniziale (2,94 USD), Barriera/Trigger Cedola (1,764 USD), Trigger Maxi Cedola (0,294 USD), ultimo prezzo registrato (chiusura al 25.04.2024 a 2,64 USD, pari all’89,80% del valore iniziale)

Il sottostante WO per ora è rappresentato da SEDG ed il valore attuale di tutti i sottostanti è inferiore al valore iniziale. Dato che il sottostante WO si trova all’81,62%, e che il prezzo del certificato è superiore a 81,62 Euro, si può dire che il prodotto quota con un premio sulla componente lineare (il certificato prezza la struttura favorevole all’investitore, ossia l’elevato maxi premio iniziale, la protezione condizionata discretamente conservativa su capitale/coupon ed il meccanismo di autocall che sostengono il prezzo del certificato la valore nominale).

Analisi dinamico-oggettiva del payoff a scadenza

In base alle quotazioni attuali del sottostante WO, ed un prezzo lettera (=di acquisto per l’investitore) di 95,50 euro questo sarebbe il payoff a scadenza (= la struttura di pagamento del contratto, data dal Val Rimb Cert, al variare del valore del sottostante WO dalla quotazione attuale a 0%, dato da Pr Sottost: rosso per decrementi/perdite %, verde per aumenti/guadagni %). a parità di condizioni sugli altri sottostanti:

Se il certificate non è stato richiamato anticipatamente paga il nominale più l’ultima cedola condizionata, (assieme a quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria), ottenendo 101,80 Euro, se il sottostante WO non scende oltre il -26,48% dall’attuale quotazione. Considerando l’effetto memoria il certificato paga 156,20 Euro (il nominale più la maxi cedola iniziale e le successive 9 cedole condizionate), con un rendimento potenziale lordo massimo a 2 anni e mezzo di circa il 63,56% (25,58% annualizzato) rispetto il suddetto prezzo lettera.

Invece, se il sottostante WO scendesse con più forza il certificato perderebbe, in %, un valore inferiore rispetto l’investimento diretto sul sottostante stesso, grazie al maxi premio iniziale: a fronte di un -30% del WO il certificato sperimenta ancora un piccolo rendimento, al -40% del WO il certificato perde solo un -6,84% e così via.

Codice ISIN del prodotto

DE000VD7CJY1

Cliccandovi sopra verrete rimandati alla pagina del certificato a marchio Vontobel.

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e nemmeno generica-  in base ai profili di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né Investire Oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.