Anche per lavori in Italia oggigiorno può essere richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. Come affrontare un colloquio in lingua? Alla tensione di una normale selezione si aggiunge quella dovuta alle difficoltà di esprimersi in una lingua straniera. Come uscirne al meglio? In primo luogo valgono le stesse regole di concentrazione e mantenimento della calma. Scandite bene le parole e non cadete nella tentazione di strafare: meglio frasi concise ma chiare. Non abbiate paura di chiedere alla persona che vi sta esaminando di ripetere la domanda se qualcosa non ne avete compreso alla perfezione il senso. Registrare la propria voce mentre si parla o fare una prova del colloquio di lavoro allo specchio può essere utile per vedere “dall’esterno” eventuali errori o punti deboli nell’inflessione dialettale ad esempio o nella postura insicura quando si parla un’altra lingua.
Nelle prossime pagine vedremo quali domande ricorrono nei colloqui di lavoro in inglese e come prepararsi con astuzia.