Chi può effettuare un donazione?
Possono fare una donazione solo coloro che hanno la piena capacità di disporre dei propri beni. In pratica non possono donare i minori; gli inabilitati e gli interdetti.
Chi può ricevere una donazione?
Non esistono particolari limiti alla possibilità di accettare una donazione: può beneficiarne chiunque sia idoneo ad assumere la titolarità di un rapporto giuridico. I minori, gli inabilitati e gli interdetti potranno accettare la donazione solo tramite i loro legali rappresentanti, che dovranno essere debitamente autorizzati con provvedimento del giudice tutelare. L’unico divieto a ricevere una donazione previsto dalla legge riguarda il tutore e il protutore. È ammessa anche la donazione a favore di nascituri già concepiti o a favore di figli non ancora concepiti di una persona vivente al momento della donazione. I nascituri, i figli non ancora concepiti, potranno accettare la donazione tramite i legali rappresentanti (genitori o curatore speciale nominato per l’occasione), che dovranno essere debitamente autorizzati con provvedimento del giudice tutelare.