Come fare una donazione| Guida completa

Che cos'è una donazione e come stipularla: l'atto, i tipi, la revoca, le agevolazioni e le imposte
9 anni fa
7 minuti di lettura

La donazione di immobili

Un caso che richiede particolari obblighi formali è quello delle donazioni di beni immobili. La donazione relativa a fabbricati esistenti è un atto traslativo, ed è soggetta alla normativa che dal 1 luglio 2010 prescrive per i proprietari l’obbligo di dichiarare nell’atto che i dati e le planimetrie depositate in catasto sono conformi allo stato di fatto, ovvero alla localizzazione, destinazione d’uso e configurazione reale e attuale dell’immobile oggetto di negoziazione, pena la nullità dello stesso. Prima della stipula dell’atto di donazione, i donanti sono tenuti a verificare accuratamente la corrispondenza dei dati catastali e delle planimetrie depositate allo stato di fatto, specie per quanto riguarda la destinazione d’uso (categoria catastale) e la consistenza (vani e/o superficie), al fine di riportare nell’atto dati veritieri e corretti. Una dichiarazione mendace espone il dichiarante a responsabilità civile per i danni arrecati alla controparte e può, inoltre, esporre il dichiarante, stante i recenti orientamenti della giurisprudenza, anche a responsabilità penale . La dichiarazione può essere sostituita dall’attestazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento degli atti catastali (ingegnere, architetto, geometra).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Modello F24: 19 codici tributo nuovi per la compensazione

f24
Articolo seguente

Saldo Tasi 2015: come compilare il modello F24 per il pagamento