Come nasce la Legge di Bilancio: il dietro le quinte della manovra

La legge di bilancio è uno strumento cruciale per gestire le risorse pubbliche e definire le priorità economiche del Paese
4 mesi fa
3 minuti di lettura
Pensioni 2025: donne, giovani e precari in pensione a 64 anni, ecco come
Foto © Investireoggi

Ogni autunno, il dibattito politico e mediatico in Italia si concentra su un tema di primaria importanza per il futuro economico del Paese. La legge di bilancio. Questo atto legislativo rappresenta uno strumento cruciale per la gestione delle finanze pubbliche e per l’orientamento delle politiche economiche nazionali.

Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono i passaggi che portano alla sua stesura e approvazione? E come influisce sulle scelte economiche e sociali dello Stato?

Che cos’è la Legge di Bilancio?

La legge di bilancio è un documento legislativo annuale e pluriennale, con il quale il Governo italiano viene autorizzato dal Parlamento a raccogliere e spendere le risorse pubbliche necessarie per l’attuazione delle politiche dello Stato.

In altre parole, essa definisce le entrate e le spese previste per l’anno successivo. Stabilisce le priorità economiche e sociali del governo e garantendo il controllo e la gestione delle risorse finanziarie pubbliche.

Il bilancio dello Stato è suddiviso in termini di competenza e di cassa. La “competenza” si riferisce agli impegni di spesa che lo Stato assume nel corso dell’anno, mentre la “cassa” riguarda i pagamenti effettivi che verranno eseguiti. Attraverso la legge di bilancio, il governo pianifica e monitora l’uso delle risorse statali, mantenendo un equilibrio tra le entrate fiscali e le uscite per finanziare i servizi pubblici e gli investimenti.

I Passaggi fondamentali per la formazione della Legge di Bilancio

Il processo di formazione della legge di bilancio segue un iter rigoroso e complesso, suddiviso in varie fasi che coinvolgono il Governo, il Parlamento e le istituzioni europee.

La Nota di Aggiornamento al DEF (NADEF)

Il primo passaggio fondamentale è la presentazione della Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF). Questo documento viene elaborato entro il 27 settembre di ogni anno e ha lo scopo di aggiornare le previsioni economiche e di finanza pubblica che erano state stabilite nel DEF (Documento di Economia e Finanza) in primavera.

La NADEF tiene conto dell’andamento economico attuale, dei dati aggiornati e delle eventuali osservazioni fatte dalle istituzioni europee riguardo alla politica finanziaria degli Stati membri. Oltre a questo, la nota rivede gli obiettivi di crescita e di equilibrio dei conti pubblici, adattandoli ai nuovi scenari economici e fiscali.

Il Documento Programmatico di Bilancio (DPB)

Una volta completata la NADEF, si passa alla redazione del Documento Programmatico di Bilancio (DPB), da presentare alla Commissione Europea e all’Eurogruppo entro il 15 ottobre. Questo documento è obbligatorio per tutti i paesi dell’Eurozona, in conformità con il regolamento UE n. 473/2013, e fornisce un quadro dettagliato delle previsioni di entrate e spese per l’anno successivo.

Nel DPB, il governo italiano illustra le principali misure di politica fiscale che intende adottare, inclusi gli obiettivi di bilancio e le proiezioni di crescita economica. Viene inoltre allegata una documentazione metodologica, che spiega le ipotesi economiche su cui si basano tali previsioni.

La proposta della Legge di Bilancio

Il terzo passaggio consiste nella stesura vera e propria del disegno di legge di bilancio, che deve essere presentato al Parlamento entro il 20 ottobre. Questo documento è suddiviso in due sezioni principali.

  • Sezione I: contiene le innovazioni legislative necessarie a realizzare gli obiettivi programmatici definiti dal governo nel DEF e nella NADEF. Si tratta di misure concrete, come modifiche alle imposte, incentivi per determinate categorie economiche o sociali, e tagli di spesa; proroga bonus edilizi in scadenza; taglio cuneo fiscale, ecc.
  • Sezione II: si occupa invece della gestione tecnica del bilancio, riportando le previsioni di spesa e le entrate già stabilite in precedenza, senza introdurre nuove norme. In questa sezione si trovano le rimodulazioni delle risorse tra i vari capitoli di spesa, i rifinanziamenti e le riduzioni di stanziamenti derivanti da precedenti decisioni normative.

L’iter Parlamentare

Dopo la presentazione della legge di bilancio al Parlamento, inizia la fase di discussione, che coinvolge entrambe le camere (Camera dei Deputati e Senato della Repubblica).

Durante questa fase, i parlamentari possono proporre modifiche sotto forma di emendamenti, che saranno discussi e votati. L’approvazione finale deve avvenire entro il 31 dicembre, in modo che la legge possa entrare in vigore il 1° gennaio dell’anno successivo.

Questo percorso è cruciale per assicurare che il Paese abbia un bilancio approvato e operativo all’inizio dell’anno nuovo, evitando situazioni di gestione provvisoria che potrebbero rallentare l’attività amministrativa e creare incertezze economiche.

L’importanza della Legge di Bilancio per il Paese

La legge di bilancio non è solo un documento contabile, ma uno strumento di politica economica di fondamentale importanza. Essa permette al governo di attuare le sue politiche economiche e sociali, stabilendo le priorità per la spesa pubblica e definendo le risorse da destinare ai vari settori, come sanità, istruzione, infrastrutture e difesa.

Ogni decisione contenuta nella legge di bilancio ha ripercussioni sull’economia del Paese e sulla vita quotidiana dei cittadini. Per esempio, le scelte riguardanti la pressione fiscale possono influenzare la capacità di spesa delle famiglie e delle imprese. Mentre gli investimenti pubblici in infrastrutture o innovazione possono stimolare la crescita economica a lungo termine.

Inoltre, la legge di bilancio rappresenta un importante momento di confronto politico, poiché riflette le scelte strategiche del governo in carica. E spesso diventa terreno di scontro tra maggioranza e opposizione.

Riassumendo…

  • La legge di bilancio autorizza il governo a gestire le risorse pubbliche annuali e pluriennali.
  • Il processo inizia con la Nota di aggiornamento al DEF entro il 27 settembre.
  • Il Documento Programmatico di Bilancio si presenterà all’UE entro il 15 ottobre.
  • Il disegno di legge di bilancio è presentato al Parlamento entro il 20 ottobre ed è suddivisi in Sezione I (innovazioni) e Sezione II (spese preesistenti).
  • Il Parlamento approva la legge di bilancio entro il 31 dicembre dopo discussione ed emendamenti.
  • La legge influenza l’economia del Paese, dalle tasse agli investimenti in servizi pubblici.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

potere d'acquisto
Articolo precedente

Potere d’acquisto in Italia, con la pensione molti fanno la fame

Leonteq: Certificate su AMD ad alto rendimento annuo
Articolo seguente

Certificate su AMD ad alto rendimento annuo