Il codice BIC, o SWIFT, di una banca è quel codice che viene utilizzato per i pagamenti internazionali e serve ad identificare la banca stessa. Questo codice è disponibile per quasi tutte la banche del mondo ed è, normalmente, costituito da 8 o 11 caratteri alfanumerici. Il codice BIC ha un formato AAAA BB CC DDD dove:
- i prima 4 caratteri (AAAA) identificano il codice della banca
- i successivi 2 caratteri (BB) identificano la nazione di appartenenza della banca
- i successivi 2 caratteri (CC) indicano la città in cui si trova la banca
- i restanti 3 caratteri (DDD) opzionali, specificano la filiale della banca
Se al posto degli ultimi 3 caratteri ci sono XXX va intesto che ci si riferisce alla sede centrale della banca.
Il codice BIC non è presente sui documenti che la banca invia periodicamente e per reperirlo, se non si vuole contattare la propria banca per chiederlo, è possibile trovarlo possedendo una connessione internet e il nome della propria banca. visitare il sito ufficiale SWIFT, dove inserendo il nome della propria banca e la nazione in cui si trova, premendo sul tasto search si otterrà il codice. Alle volte verrà rilasciato un BIC di 11 caratteri anche se sono sufficienti i primi 8 ad identificare la banca con un codice univoco. I tre caratteri in più identificano la filiale specifica della banca e possono anche essere inseriti, ma generalmente possono essere ignorati tranquillamente.