Comunicazione lavoro autonomo occasionale. Ecco quando si applica la maxisanzione per lavoro nero

L'ultimo decreto fiscale ha introdotto l’obbligo di comunicazione preventiva laddove l'impresa ricorri al lavoro autonomo occasionale
3 anni fa
1 minuto di lettura

L’omessa violazione dell’obbligo di preventiva comunicazione dell’impiego di lavoratori autonomi occasionali, può comportare l’applicazione della maxi sanzione per lavoro nero?

Ebbene, una risposta a tale domanda è stata fornita dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n°856/2022.

L’obbligo di preventiva comunicazione per il lavoro autonomo occasionale

Il D.L. 146/2021, post conversione in legge (nuovo comma 1 dell’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008 come modificato dal D.L. 146/2021) ha introdotto l’obbligo di comunicazione preventiva dei lavoratori autonomi occasionali impiegati nell’attività di impresa.

L’impiego di tali lavoratori è oggetto di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio da parte del committente.

L’obbligo vale anche laddove la prestazione è effettuata da remoto.

La comunicazione deve essere effettuata riportando specifiche informazioni. Infatti, deve essere avere un certo contenuto.

In alcuni casi, la comunicazione può essere inviata anche tramite e-mail. Si veda la nota INL n° 881/2022.

Omessa comunicazione e maxi sanzione per lavoro nero

L’omessa violazione dell’obbligo di preventiva comunicazione dell’impiego di lavoratori autonomi occasionali può comportare l’applicazione della maxi sanzione per lavoro nero?

Ebbene, una risposta a tale domanda è stata fornita dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n°856/2022.

In base alle indicazioni fornite dall’INL, la maxisanzione, potrà trovare applicazione soltanto nel caso di prestazioni
autonome occasionali che non siano state oggetto di preventiva comunicazione. Sempreché la
prestazione sia riconducibile al lavoro subordinato e non siano stati già assolti, al momento dell’accertamento ispettivo, gli ulteriori obblighi di natura fiscale e previdenziale, ove previsti, idonei ad escludere la natura “sommersa” della prestazione.

A tal fine, saranno considerati elementi quali:

  • il versamento della ritenuta d’acconto del 20% mediante F24 ovvero
  • la circostanza che la prestazione autonoma risulti indicata sul modello 770 del committente;
  • l’invio della certificazione unica.

Tali adempimenti dovranno essere assolti preventivamente rispetto all’accertamento ispettivo e riconducibili alla prestazione oggetto di verifica (cfr. ML nota n. 16920/2014; circc. n. 33/2009 e n. 38/2010).

Gli elementi citati permettono di  verificare che i versamenti fiscali siano stati effettivamente eseguiti a favore di quel determinato lavoratore. Anche la verifica dei  versamenti previdenziali sarà presa in considerazione. Infatti, una volta superata la soglia compensi dei 5.000 euro annui, il committente è altresì tenuto al versamento della relativa contribuzione alla Gestione separata INPS.

In relazione ai compensi che eccedono tale soglia.

Conclusioni

Se nel corso dell’attività ispettiva è verificato che i suddetti adempimenti o parte di essere sono stati effettuati si arriverà:

  • alla semplice riqualificazione del rapporto di lavoro con applicazione delle conseguenti sanzioni e recuperi contributivi nonché
  • con la eventuale adozione della diffida accertativa per la tutela della posizione retributiva del lavoratore.

In presenza della comunicazione preventiva, infine, è sempre esclusa l’applicazione della maxisanzione ricorrendo invece la sola riqualificazione del rapporto.

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Pensioni scuola: il 'prezzo' della guerra cade anche su supplenti, precari e docenti fuori sede
Articolo precedente

Domande pensione scuola esaminate: oltre 20 mila docenti in pensione a settembre 2022

Bonus ristorazione, al via le domande per il fondo perduto: modello e regole
Articolo seguente

Bonus ristorazione, al via le domande: pronti modello e regole