Buonasera, la contatto per esporre il mio quesito in merito all’iscrizione alle categorie protette del collocamento mirato.
Il congedo straordinario retribuito, che spetta ai lavoratori disabili e ai lavoratori dipendenti che assistono familiari con disabilità, è un periodo di assenza dal lavoro retribuito.
Durante il congedo straordinario viene concessa un’indennità pari alla retribuzione dell’ultimo mese di lavoro che precede il congedo stesso. I periodi di congedo non sono computati ai fini della maturazione di ferie, tredicesima e trattamento di fine rapporto, ma sono validi ai fini del calcolo dell’anzianità assicurativa.
Da questo è intuibile che i periodi di congedo straordinario retribuito non equivalgono ad essere disoccupato. Il congedo è un beneficio concesso ai lavoratori disabili o ai lavoratori dipendenti con familiari disabili ed è una sospensione temporanea dell’attività lavorativa ma non equivale ad una disoccupazione. Durante il congedo straordinario il lavoratore dipendente continua a percepire una retribuzione e una contribuzione valida ai fini pensionistici. Quindi durante il periodo di congedo straordinario non è possibile iscriversi al collocamento mirato.
Se hai domande o dubbi, contattami: [email protected]
“Visto il sempre crescente numero di persone che ci scrivono vi chiediamo di avere pazienza per la risposta, risponderemo a tutti”