Congedo straordinario retribuito e maturazione delle ferie
Purtroppo non è come sostiene lei.
Durante la fruizione del congedo straordinario retribuito, in base alla legge 151/2001, non si ha diritto alla maturazione delle ferie così come specificato anche dall’Inpdap nell’informativa 30/2003. La maturazione delle ferie nella fruizione del congedo straordinario retribuito non è prevista, così come non è prevista la maturazione del TFR e della tredicesima mensilità.
A chiarirlo anche l’art. 4 del Decreto Legislativo 119/2011 che all’articolo 42 della legge 151/2001 introduce il comma 5-quinquies, il quale stabilisce, appunto, che durante il congedo straordinario retribuito non si ha diritto alla maturazione di ferie, tredicesima mensilità e TFR.
L’Inpdap, nella circolare numero 22 del 2011, chiarisce che a differenza del congedo straordinario, i permessi e l’assistenza ai figli, invece, danno diritto alla maturazione di ferie e tredicesima.
La sentenza che cita, invece, sancisce il diritto alla maturazione delle ferie durante la fruizione dei 3 giorni di permessi legge 104 mensili.
Ma si tratta di due istituti separati e mentre nella fruizione dei 3 giorni di permessi mensili le ferie vengono in ogni caso maturate, nel corso del congedo straordinario retribuito non si maturano. La sua amministrazione, quindi, non le ha decurtato 10 giorni di ferie, semplicemente non li ha maturati durante i 5 mesi di cui ha fruito del congedo straordinario retribuito.