“Il mondo si divide in due categorie: i vincenti e i perdenti. Dentro ognuno di voi, nessuno escluso, alla radice stessa del vostro essere, c’è un vincente che aspetta di essere svegliato e sguinzagliato per il mondo“, afferma Greg Kinnear nei panni di Richard Hoover in Little Miss Sunshine. Effettivamente il desiderio di vincere e la paura di perdere sono due sentimenti che da sempre segnano il genere umano, fin dalla più tenera età. Basti pensare quando da bambini si tirano i primi calci a un pallone oppure si fanno delle piccole sfide di ballo a scuola di danza.
Sono davvero tanti gli ambiti in cui si teme di perdere. Una paura che crescendo si estende, purtroppo, anche ad altri settori, compreso il rapporto con la burocrazia. Quest’ultima, infatti, si rivela essere spesso farraginosa, tanto da non sapere cosa fare per accedere a un’agevolazione. Da qui nasce il timore di perdere alcuni diritti, come ad esempio quello dei crediti acquisiti in caso di cessione ramo d’azienda. Ecco come funziona.
Superbonus, stop alla cessione e allo sconto in fattura
Il Consiglio dei ministri ha di recente approvato un decreto legge attraverso cui ha introdotto delle nuove regole per quanto concerne la gestione del Superbonus e degli altri bonus edilizi. Entrando nei dettagli a partire dallo scorso 17 febbraio 2023 non è più possibile beneficiare della