Farsi notare dalle aziende che assumono, data la concorrenza dei candidati, non è facile: punto di forza deve essere un curriculum originale, che balzi subito agli occhi e spinga alla lettura più approfondita. Ovviamente la creatività nel cv deve essere anche adeguata al posto di lavoro per cui si sta applicando. Nelle prossime pagine vedremo una guida completa ai diversi tipi di cv originali che si possono trovare come template di curriculum online da cui prendere ispirazione per non essere banali quando ci si candida per una posizione aperta e si vuole fare la differenza all’occhio degli esaminatori rispetto agli altri candidati.
Il cv europeo infatti appare in molti ambiti professionali orma superato: al suo posto spopolano cv colorati, come quelli con grafici, tabelle e infografiche, ma anche cv personalizzati, come il resume secondo il modello di curriculum americano. E per chi cerca qualcosa di ancora più innovativo ci sono i web curricula, che restano online su pagine o blog, e i video cv. Meno conosciuti, ma molto efficaci, sono i cv interattivi o l’ipertesto di risultati. Scopri tutte le alternative nelle descrizioni che trovi alle pagine seguenti di questa pratica guida per chi cerca lavoro.