Curriculum con infografica: non serve essere un designer
Anche chi non è un designer di professione può creare facilmente curriculum con infografiche grazie ad alcuni software di utilizzo intuitivo. Pensiamo ad esempio a Visually o PikToChart. Un curriculum con infografica integrata ha il grande vantaggio di spiccare subito all’occhio dell’esaminatore. Al posto della foto potete usare una vostra caricatura.
Il rischio però è quello di ottenere un cv troppo confusionario. Cercate di limitarvi alle informazioni principali e di dosare i colori in modo sobrio e non eccessivo per un risultato che sia comunque formale, funzionale allo scopo. Da evitare in ambienti troppo rigidi in cui già discostarsi dal cv in formato europeo potrebbe essere un azzardo. Ottimo per i lavori creativi, designer e grafici in primis ma non solo. Se puntare su un CV basato esclusivamente su una infografica rappresenta una scelta estrema, una soluzione alternativa e di compromesso può essere quella di creare un CV dal design essenziale ed elegante e poi arricchirlo con qualche singolo elemento di infografica.