Dichiarazione di successione senza i documenti catastali

Gli uffici delle Entrate che ricevono la dichiarazione di successione, hanno accesso tramite il sistema SISTER alle visure catastali degli immobili
12 anni fa
1 minuto di lettura

Dichiarazione di successione senza i documenti catastali. E’ questo il chiarimento che fornisce l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 11 del 13 febbraio 2013.

Risoluzione n. 11/E Agenzia Entrate

La risoluzione nasce i risposta ad un quesito presentato per avere chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria della documentazione da allegare alla dichiarazione in oggetto.

Non vanno allegati i documenti catastali

Gli uffici delle Entrate quando ricevono tali dichiarazioni, possono accedere, mediante il Sistema Informatico, all’applicazione “SISTER”, che permette di ottenere la visura catastale e la consultazione dei dati presenti negli archivi catastali, in modo tale che i dati catastali relativi agli immobili oggetto della dichiarazione di successione sono acquisiti d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate.

Ciò comporta, si legge nel documento di prassi delle Entrate, che i contribuenti non sono più tenuti ad allegare alla dichiarazione i documenti catastali relativi agli immobili oggetto della dichiarazione.

La semplificazione per i contribuenti

Una semplificazione questa per i contribuenti che non devono più allegare i documenti con cui identificare in maniera esatta gli immobili oggetto della dichiarazione, in modo così da accorciare i tempi. E’ a decorrere dal 30 giugno 2012 infatti che  sussiste – anche per i dati attestati dai certificati catastali – l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di acquisire d’ufficio tutti i dati ed i documenti che siano in loro possesso, previa indicazione, da parte dell’interessato degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

Bogdan Bultrini

Il 6 Giugno del 2000 fonda il quotidiano online InvestireOggi.it di cui cura la progettazione e l'aspetto grafico, coopera alle strategie editoriali assieme al team di caporedazione, e amministra il Forum. E' iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Roma.
Dopo una laurea conseguita in Ingegneria Elettronica presso La Sapienza di Roma, entra in IBM dove vi rimane per 6 anni e mezzo, affiancandovi sin dal 1999 l'attività di ricercatore ed esperto negli ambiti SEO, software CMS, software per communities e tecnologie web.
Appassionato di User Experience, fidelizzazione e psicologia degli utenti, si dedica allo studio delle statistiche di siti web e alla ricerca delle soluzioni per l'incremento del traffico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.