Diritti TV incidono di più sul fatturato delle big italiane
In Spagna, ad esempio, i diritti televisivi rappresentano solamente il 46,5% degli incassi complessivi, in Italia i due terzi. E prendiamo il Manchester United, la squadra più ricca d’Europa con un fatturato di 689 milioni; i 143,6 milioni derivanti dai diritti TV rappresentano appena un quinto dei suoi incassi, mentre la Juve, a fronte di un fatturato totale di 341,1 milioni, si affida per il 30% ai diritti TV, percentuale che già sale al 40% per il Milan. Non si tratterebbe, quindi, di una scelta ideologica, bensì per necessità: le grandi squadre italiane hanno bisogno di incassi lauti dalla suddivisione della torta sui diritti televisivi, altrimenti arrancherebbero. (Leggi anche: Juve-Real, quanto vale la vittoria in Champions)