Ecco quando il rinnovo ISEE non basta per Assegno di Inclusione e altre misure

Per prendere bonus e agevolazioni, come l'Assegno unico o l'Assegno di Inclusione, nel 2025 il semplice rinnovo dell’ISEE non basta, ecco perché.
1
1 mese fa
2 minuti di lettura
ISEE 2025, i ritardi dell’INPS e perché c’è chi rischia l’Assegno Unico
Foto © Investireoggi

Molte famiglie italiane e molti contribuenti, in questi giorni, stanno provvedendo ad espletare uno dei principali adempimenti a cui sono chiamati da sempre: il rinnovo dell’ISEE. Presso i CAF, infatti, c’è la fila di persone che si presentano per rinnovare l’Indicatore della situazione economica equivalente del 2025, dal momento che quello dello scorso anno è scaduto il 31 dicembre scorso.

L’ISEE, come tutti sanno, serve per l’accesso a numerose prestazioni assistenziali, bonus e agevolazioni. Tra queste, un ruolo di primo piano spetta anche all’Assegno unico sui figli a carico sotto i 21 anni di età, al Supporto formazione e lavoro e all’Assegno di inclusione.

È proprio sul godimento di questi assegni e sussidi che occorre prestare attenzione nel rinnovare l’ISEE, perché a volte non basta il semplice rinnovo.

Ecco quando il semplice rinnovo dell’ISEE non basta per Assegno di Inclusione e altre misure

Da un anno all’altro, molte cose possono cambiare in una famiglia: dalla composizione del nucleo familiare ai redditi che i componenti possiedono, fino ai patrimoni a loro intestati. Con la variazione di questi dati, cambia anche il valore dell’indicatore. Poiché le misure citate in precedenza sono collegate a un valore ISEE che non deve superare una determinata soglia, se l’ISEE risulta troppo alto rispetto alle reali condizioni economiche e patrimoniali della famiglia, c’è il rischio concreto di perdere il diritto a tali agevolazioni e sussidi.

Ecco perché è di fondamentale importanza sapere che esistono versioni dell’ISEE che, più di altre, producono vantaggi sotto questo punto di vista. Da qui l’attenzione a capire quando il semplice rinnovo dell’ISEE non basta, proprio a causa di questo grave pericolo.

L’ISEE ordinario, con ogni rinnovo, fa riferimento come sempre ai due anni precedenti. Significa che, se nella versione 2024 appena scaduta l’ISEE guardava ai redditi e ai patrimoni del 2022, quello del 2025 prende in considerazione il 2023. Tuttavia, l’ISEE ordinario può essere immediatamente sostituito dall’ISEE corrente, ed è proprio ciò che molti contribuenti sono chiamati a fare per non rischiare di perdere quelle prestazioni a cui avrebbero invece diritto.

ISEE corrente dopo il rinnovo, altrimenti puoi dire addio a diverse prestazioni e diversi bonus

Perché si rende necessario l’ISEE corrente al posto di quello ordinario? La verità è che l’ISEE corrente è collegato allo stato economico-patrimoniale più recente di un nucleo familiare. Bisogna quindi fare molta attenzione. Per esempio, l’Assegno di inclusione e il Supporto formazione al lavoro sono misure collegate all’ISEE e ne variano di importo in base al suo valore.

Se l’ISEE ordinario, che fa riferimento a redditi e patrimoni del 2023, è troppo elevato, le prestazioni possono ridursi di importo o, addirittura, possono cessare qualora si superino le soglie ISEE previste. Lo stesso discorso vale per l’Assegno unico sui figli, il cui importo varia in base all’ISEE.

Ecco quando si rende necessario sostituire subito l’ISEE ordinario con quello corrente e quando non si può fare

Aggiornare tutto all’ISEE corrente può essere una soluzione ottimale per abbassare il valore dell’indicatore, ed è una soluzione legittima e perfettamente legale.

Bisogna però ricordare che, fino ad aprile, si possono considerare solo le variazioni reddituali sopraggiunte dopo il 2023 per giustificare la richiesta di ISEE corrente. Le variazioni patrimoniali saranno invece ammissibili solo a partire da aprile.

Pertanto, è possibile ricorrere all’ISEE corrente se nel 2023 si avevano redditi che oggi non si percepiscono più. Mentre non si può ancora fare nulla se si avevano patrimoni (ad esempio, soldi in banca) che ora non sono più disponibili. In questo secondo caso, si dovrà attendere aprile per poter utilizzare l’ISEE corrente.

Ricordiamo, infine, che rinnovando subito l’ISEE corrente, conviene segnare sul calendario il mese di giugno 2025. Se l’ISEE ordinario vale 12 mesi (o meglio, fino a fine anno), l’ISEE corrente ha invece una validità di 6 mesi. Alla scadenza, l’interessato deve ripresentare la DSU per richiederlo di nuovo. In caso contrario, tornerebbe valido l’ISEE ordinario, con tutte le conseguenze che abbiamo visto. In questa prospettiva, si parla quindi di un vero e proprio rinnovo dell’ISEE corrente.

Giacomo Mazzarella

In Investireoggi dal 2022 è una firma fissa nella sezione Fisco del giornale, con guide, approfondimenti e risposte ai quesiti dei lettori.
Operatore di Patronato e CAF, esperto di pensioni, lavoro e fisco.
Appassionato di scrittura unisce il lavoro nel suo studio professionale con le collaborazioni con diverse testate e siti.

1 Comment

  1. Sono molto delusa e demoralizzata perché mi accorgo che consegnando curriculum ad eventuali lavori che richiedono o rispondendo tramite email sulla pagina INDEED che offre appunto lavoro .. sicuramente i titolari faranno i dovuti accertamenti e da cinque anni ho sempre ricevuto prima riscontri positivi ,,poi tutti indietreggiavano con scuse banali che offendono l.intelligenza del disoccupato in questione. Nel mio caso ormai sono convinta che quando leggono che faccio parte delle ” categorie protette” cioè persone che hanno avuto un passato che non tutti riescono a comprendere e rimangono del pensiero che quel passato faccia parte magari del presente quando non è così . Mi sono informata e titolari in cerca di personale su 10 almeno la metà hanno il dovere di prendere una di queste persone che frequentando i servizi sociali hanno riacquistato la loro libertà e dignità e devono trovare chi nel lavoro crede nel loro cambiamento. Anche scrivendo o parlando in tutta sincerità si sbaglia perché l.ignoranza è troppa e i proprietari hanno paura di assumere una ” palla al piede” quando non è così anzi…. persone che sono ancora in piedi passando dall.inferno hanno bisogno della società ,,hanno bisogno che la loro forza per uscire dal baratro non rimanga un marchio nella fronte. Sono cinque anni che presentandomi di persona ,,imparando a inviare i.mail,,,passare a tappeto zone industriali lasciando curriculum …non è valsa la pena. Avrò fatto una decina di colloqui che all.inizio sembrava che davvero mi chiamassero ,,invece nessuna chiamata . E quando chiamavo io x sapere se mi prendevano almeno il periodo di prova così vedevano da soli la mia tenacia e serietà mi rispondevano che avevano già trovato un ragazzo così era in grado di fare anche dei lavori più faticosi ( un agriturismo che cercava una cameriera …non ci si sente presi in giro ? Io si ) . Poi un altra azienda di pulizie mi disse che avrei iniziato il giorno dopo a quarto d.Altino in un ristorante da ODINO,,dissi subito di si era perfetto . 4 ore di pulizie e neanche lontano. La ditta e la CPS di Musile di Piave (già lavorato il mese di agosto del 2023 prendendo il posto delle donne che godevano delle ferie)..non sentendo nessuno alle 18 nemmeno la referente chiamai di nuovo in ditta e sapere cosa mi risposero ? Che avevano già trovato per ODINO e che non mi dovevo aspettare niente perché non c’era niente di scritto e che ci sentivamo se c’era qualcosa altro. Io risposi che allora la sua parola valeva meno di zero ,,una cosa molto brutta prendersi gioco di persone che sono senza un lavoro e vivono senza arrivare a fine mese …le parole vanno pesate perché lei non sa con chi sta parlando ,,non conosce la persona ,le problematiche ,i dolori ,le sofferenze . Non si può dire una cosa e poi farmi sentire nessuno perché lei si è presa un potere che non le spetta cioè di giocare con la vita umana . Non c’era nulla di scritto ma io dovevo iniziare la mattina dopo a Quarto d.Altino e lei mi butta giù per il fosso dicendomi che abbiamo solo parlato ?? SOLO PARLATO ?? ma non possiamo neanche fidarsi di una segretaria che lavora in una ditta da anni ben conosciuta . …credetemi che io ero nel punto di ARRENDERMI ,,ERO ARRIVATA A NON CREDERE PIU NELLA MIA ESPERIENZA E NELLE MIE CAPACITA’ . Ma poi ho alzato il telefono ed ho parlato con il direttore di una grossa COOPERATIVA che è stato il mio mentore per un anno e mezzo e che mi ha fatto vedere quante capacità avevo senza saperlo. Il resto ,,mi disse,,puoi pure buttarlo è spazzatura ma tienti la tua sensibilità,, fragilità,, bontà,,altruismo,,il senso di gratitudine che non tutti hanno ,,generosità,,e tanti valori che ormai non hanno più i giovani di oggi . Io conservo tutto.ora la sincerità ,,l.onesta’,, l.umilta’ ,,ascoltare con il cuore quando qualcuno parla ,,non giudicare nessuno se non me stessa ,,e la mia piena gratitudine e rispetto a chi mi tende una mano ,a chi è un passo davanti del mio perché sa prima di me quanto io valga …ci sono persone in questo nostro viaggio a cui ti affezioni tanto e che ammiri con tutta te stessa e il fatto di essere lontana e non vederli quasi mai fa male ,,ma rimangono sempre dentro il tuo cuore là pronti a scaldarlo quando la cattiveria della gente lo fa’ congelare e anche se non li vedi hanno il potere di darti forza perché loro credono in te quando altri non lo fanno . Allora ti rimbocchi le maniche ed eccomi qui ,,con le batterie ricaricate di amore da quelle persone che tu ami tutti.ora e che nemmeno la lontananza ti farà scordare di loro. Sono di nuovo in piedi più forte di prima e mi do un mese di tempo per trovare un lavoro . Scriverò altri curriculum e ripasserò un.altra zona industriale e parlerò con cani e porci del mio bisogno di trovare un lavoro . Gli errori di gioventù li abbiamo fatti tutti ,,l.importante prendere il buono e farlo tuo d buttare la spazzatura,,prima o poi ci sarà qualcuno aperto di mente che mi darà l.occasione di dimostrare quanto valgo . Scusate la lunghezza del commento ma non so se è un pregio o un difetto …fin che c’è spazio io andrei avanti ancora mi fermo per educazione perché non tutti hanno tempo da leggere un commento scritto da una perfetta estranea. Diciamo che è un commento negativo sui titolari che cercano lavoro e ti trattano con sufficienza perché si sentono superiori ,,segretarie che non fanno bene il loro lavoro ma che lo sfruttano per sentirsi le padrone del tuo futuro ti trattano prima bene e poi ti danno la mazzata dicendo che la parola non ha valore. Siete voi sedute dietro ad una scrivania che vi sentite qualcuno perché siete sedute dall.altra parte ,,ma dentro di voi sapete di non avere valori e di non stimarvi senza quella poltrona . Io sono disoccupata per colpa di queste persone …chi ha un.anima e legge questo mio sfogo e sa di un lavoro per piacere contattatemi . Grazie

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Nuovo bond retail del Tesoro
Articolo precedente

Bond retail, si apre una nuova finestra per i piccoli investitori italiani

Ecco le pensioni flessibili del 2025, si parte dai 62 anni di età o anche prima
Articolo seguente

Pensioni anticipate per chi ha parenti invalidi, ecco 3 strade nel 2025