Buonasera Fabrizio,Buongiorno Maestro,
sono Fabrizio di Ciclica Trading e sono profondamente appassionato di analisi ciclica e della sua metodologia.
A causa della sua lunga assenza e del poco materiale formativo che c'è online ho fatto del mio meglio per capire e/o comprendere la sua metodologia al fine di poterla riproporre al pubblico, intendo precisare, MAI usando una nomenclatura diversa e SEMPRE attribuendo la sua paternità.
Metodologia da me chiamata Analisi Ciclica 2.0 perché ho avuto modo di parlare con un suo seguace ai tempi del gruppo Telegram e mi è stato detto che questo era il nome che lei gli aveva attribuito. Mi sono permesso di fare delle videolezioni formative della sua metodologia, escludendo alcuni argomenti ed includendo altre regole di derivazione Migliorino.
Avrei il piacere di fare privatamente due parole con lei, ma di questo sicuramente ci sarà tempo e modo.
Le dico la sincerità verità...., io mai e poi mai avrei lontanamente immaginato di poterla rivedere su questo Forum ed appena mi è giunta la notizia del suo ritorno mi sono letteralmente commosso.
La prima cosa che posso fare per ringraziarla del suo ritorno è avvisare il gruppo di cui faccio parte, in modo da poter essere fin da subito in tanti e partecipi.
Le porgo un sincero e sentito ringraziamento.
Opinioni sul medio, lungo, lunghissimo periodo sono di mio interesse. Qualunque sia l'approccio utilizzato
Quindi anticipatamente ti ringrazio
Il fatto che non siano tradabili nel breve è elemento per me del tutto trascurabile
Buongiorno Elico, stavo iniziando ad eseguire centratura con Timeframe 256 gg, non avendo trovato su Trading View il grafico Future ho preso in considerazione il grafico dell'Indice, ma a quanto pare le cose cambiano...., ho alcune candele con forma e colore diverso..., altra cosa che ho notato è il conteggio, solitamente in barra verde il contabarre non dovrebbe essere posizionato nella barra precedente? Riepilogando avrei due domande, perchè il grafico dei Future e non quello dell'Indice? Perchè il conteggio non tiene conto della barra verde iniziale e quindi posizionamento iniziale del contabarre nella barra precedente? Grazie mille
Iniziamo ad entrare nel merito della discussione iniziando a commentare il Time Frame a 256gg. Quindi una barra di Prorealtime equivale a 256 sedute.
Questo frame temporale non deve scoraggiare perché l'approccio ciclico è analogo a quello di una centratura a 60', a un giorno etc etc.
Per aiutarvi nella comprensione mi permetto di suggerirvi di osservare questa centratura come se il frame fosse a un giorno e che per me vale appunto il Time Frame con il quale rappresento un ciclo Mensile.
A questo scopo ho affiancato, alle asettiche e convenzionali etichette standard, una declinazione più comprensibile e descrittiva.
Dall'osservazione di questa centratura si rileva come dal minimo relativo del 2012 il sottostante abbia introdotto un ciclo Trentennale (almeno). Purtroppo la serie storica disponibile su Prorealtime non mi consente di andare oltre ma direi che è già un bel analizzare.
Il Trentennale (T+10) è confermato dalla formazione di un T+8 rialzista (=Tracy Pluriennale=25% del ciclo madre rialzista) nonché dalla formazione di un 2°T+8 inverso ribassista (=swing condizionato del T+10 inverso).
Allo stato attuale lo sviluppo ciclico principale del sottostante, che ha consumato circa il 35% del proprio Tempo ideale di progresso, risulta di sana e robusta costituzione non essendosi palesati vincoli di sorta sui sottocicli di grado T+8.
Vedremo invece in seguito, scendendo di scala temporale, come sussistano dei vincoli ribassisti da assecondare sui cicli inferiori.
Questo contesto espansivo è altresì confermato dall'analisi della ciclicità dei massimi, giunta al 50% del proprio sviluppo temporale T+10, dalla quale si evince che, in considerazione delle sequenze sin qui raccolte sui rispettivi T+8, il 4° T+8 inverso dovrà assumere una polarità ribassista in seno a queste due principali sequenze:
1) rialzo-ribasso-rialzo-ribasso, oppure;
2) rialzo-ribasso-ribasso-ribasso
Altro elemento che rafforza questa tesi rialzista di eterno periodo è l'attivazione di un pattern outside in concomitanza della conclusione del 1°Tracy Pluriennale del sottostante che, con gli attuali valori del Future e se non verrà negato in seguito, proietta un target di Prezzo in area 34k, probabilmente alla portata del 2°T+9 (T+1 Pluriennale).
Sembrerebbe tutto rose&fiori per i torelli ma l'approssimarsi della conclusione del 2°Tracy Pluriennale inverso, lascia presagire un finale di 2023/inizio 2024 decisamente movimentato.
Vedremo in seguito, scendendo di Time Frame, tempi e modalità di questa correzione.
Vedi l'allegato 712591
Buongiorno Elico, stavo iniziando ad eseguire centratura con Timeframe 256 gg, non avendo trovato su Trading View il grafico Future ho preso in considerazione il grafico dell'Indice, ma a quanto pare le cose cambiano...., ho alcune candele con forma e colore diverso..., altra cosa che ho notato è il conteggio, solitamente in barra verde il contabarre non dovrebbe essere posizionato nella barra precedente? Riepilogando avrei due domande, perchè il grafico dei Future e non quello dell'Indice? Perchè il conteggio non tiene conto della barra verde iniziale e quindi posizionamento iniziale del contabarre nella barra precedente? Grazie mille
Capisco Malmostoso, purtroppo ci sono delle situazioni poco leggibili e di questo bisogna prenderne atto.Il periodo 2020/2021 è quello che ha mi ha fatto ( per un po') dissamorare e mollare... alla fine mi son fatto bastare che il vaccino ha potuto questo ed altro. Spero che non si ripeta perchè come mi giro ancora oggi non riesco a trovare una centratura logica sui sottocicli..forse solo con t+3 ma anche li mi ritrovo a fare maghegggi che se ci sei dentro diventano avventati. Speriamo con l'andare del tempo di avere lumi da qualcosa che non conosco.
Per il resto mi ritrovo.
Una domanda sciocca, non ho capito se le puntinature sono tratteggi con un font troppo spesso o si riferiscono a conteggi di sottocicli sulle ripartenze o chiusure...