Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sp e la salita infinita

non so quando scoppierà ma a questi livelli è proprio da panico. L'economia USA in 7 anni non è triplicata come le azioni dei rispettivi indici.....
 
Salve

Domani parla Draghi, i mercati giocano d'anticipo

La Borsa di Milano chiude in rialzo la seduta che precede la conferenza stampa di Mario Draghi, l'indice Ftse Mib sale dell'1%.

In Europa salgono soprattutto i mercati della periferia, come per esempio Madrid (+1,4%), variazioni positive molto più modeste per Parigi e Francoforte.

Le divisioni all'interno del consiglio direttivo della BCE, emerse in modo evidente questa settimana con l'intervista al membro tedesco Sabine Lauten Schlager, allontanano la possibilità che già domani ci sia un annuncio formale sulla partenza del piano di riacquisto di titoli di Stato.

Più probabile che Draghi si limiti a riproporre, magari con le stesse parole, i temi introdotti nel discorso del 21 novembre tenuto a Francoforte.

Domani la BCE fornisce anche le nuove stime sulla crescita economica e sull'inflazione, il consensus si aspetta che non ci saranno revisioni rispetto alla precedente indicazione, in caso di conferma, aumenteranno le ragioni a favore degli interventi non convenzionali in grado di far risalire l'inflazione, oggi allo 0,3% rispetto ad un target della BCE di 2%.

Gli investitori anticipano il primo colpo del bazooka di Draghi, spingendo all'ingiù i tassi e l'euro.

Sabine LautenSchlager

Lautenschlager.jpg
images
 
Salve

Domani parla Draghi, i mercati giocano d'anticipo

La Borsa di Milano chiude in rialzo la seduta che precede la conferenza stampa di Mario Draghi, l'indice Ftse Mib sale dell'1%.

In Europa salgono soprattutto i mercati della periferia, come per esempio Madrid (+1,4%), variazioni positive molto più modeste per Parigi e Francoforte.

Le divisioni all'interno del consiglio direttivo della BCE, emerse in modo evidente questa settimana con l'intervista al membro tedesco Sabine Lauten Schlager, allontanano la possibilità che già domani ci sia un annuncio formale sulla partenza del piano di riacquisto di titoli di Stato.

Più probabile che Draghi si limiti a riproporre, magari con le stesse parole, i temi introdotti nel discorso del 21 novembre tenuto a Francoforte.

Domani la BCE fornisce anche le nuove stime sulla crescita economica e sull'inflazione, il consensus si aspetta che non ci saranno revisioni rispetto alla precedente indicazione, in caso di conferma, aumenteranno le ragioni a favore degli interventi non convenzionali in grado di far risalire l'inflazione, oggi allo 0,3% rispetto ad un target della BCE di 2%.

Gli investitori anticipano il primo colpo del bazooka di Draghi, spingendo all'ingiù i tassi e l'euro.

Sabine LautenSchlager

Lautenschlager.jpg
images

Domani ce prova a prenderli per il kiulo ..un immagine vale piu di mille parole :lol::lol:
 

Allegati

  • draghisugon.jpg
    draghisugon.jpg
    97,5 KB · Visite: 267
non l'avrai mica chiesto a baster? :lol: ovvio che ti dice che non è lui...
poi l'ha detto che è il cugino di baster

non ho certo preso io l inziativa , altresi neanche ho letto il post dove il tizio ha scritto questo , comunque al dila che mi ha contatto lui , per me non è lui comunque ragaSSi chiunque sia se continua a rompere il kasso segnaliamo, e meno educati con i scassaminkia , ok:up: ? sti rompic.oglioni alla fol non li voglio qui :up:
 
non ho certo presi io l inziativa , altresi neanche ho letto il post dove il tizio ha scritto questo , comunque al dila che mi ha contatto lui , per me non è lui comunque ragaSSi chiunque sia se continua a rompere il kasso segnaliamo, e meno educati con i scassaminkia , ok:up: ? sti rompic.oglioni alla fol non li voglio qui :up:

concordo poche smancerie e fuori dai cotiglioni subito che ci abbiamo da fare :D:D:D:D:D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto