Spero di esserci nel 2035 e di girare con la mia nuova auto(rigorosamente non elettrica) ma non credo agli asini che volano. Se il governo varerà una legge del genere davvero andremo con i forconi sotto palazzo Chigi. Altra cosa! ..la gente è stanca solo a sentire parlare di bollo (tassa odiosa)ed ora mediamente le auto le tengono più di 10 anni e ce ne sono decine di milioni ancora in buono stato; altro che incentivi per la elettrica da 30k. Poi chi glielo va a dire a quelli che hanno comprato le auto a metano e pure un pieno costa 40 euro(dopo campagne asfissianti antinquinamento) ,GPL(quello più abbordabile ma devi moltiplicare x2) ed anche ibride, che non potranno più girare? Qui si esagera ma il problema è serio e questa è grossa davvero. Per i tassi d'interesse! ..l'Italia ha 2700 miliardi di debito e deve o dovrà pagare più interessi che altri paesi virtuosi(ora come ora avremmo un calcio di rigore solo da mettere dentro e spiego sotto il perchè ). Le agenzie di rating non potranno mai fare sconti al belpaese magari fino a che non diventeremo le terza manifattura europea come negli anni d'oro. Con questo andazzo diventeremo la trecentesima tra burocrazia ed clientelismo. PS:
Aggiungo che solo dalle mie parti in adriatico ci sono da tirare fuori 100 miliardi di metri cubi di metano e quindi se mi sente il ministro Cingolani è meglio che si dia una mossa perchè se Putin chiude solo a metà saremo come pesci fuori acqua e l'italiano vuole stare ancora a 24 gradi d'inverno in casa e proprio l'inflazione in europa è schizzata per il raddoppio delle energie fossili . Un litro d'olio di SEMI 3-5 € e cosa è cambiato?? Noi in Italia con tutti i giacimenti (circa 1500)che abbiamo potremmo paradossalmente anche esportarlo il metano ..bisogna chiedere lumi ai grandi strateghi petroliferi .Saluti.