Sono un padre separato con una figlia affidata alla mamma: la mia domanda e’ quando vanno in vacanze le spese dell’albergo o dell’hotel le abbiamo sempre al 50%; ma cosi facendo io ho sempre pagato anche il 50% dell’hotel o dell’appartamento della mia ex moglie. Io sarei disposto a pagare il 25% che corrisponde alla metà di mia competenza per mia figlia. Sbaglio?
Ma se parliamo di vacanza con uno dei genitori, la giurisprudenza ha più volte chiarito che queste non rientrano nelle spese straordinarie. Ne consegue, aspetto non secondario, che la spesa non andrà divisa al 50% tra i due genitori. L’importo sarà esclusivamente a carico del genitore che va in vacanza con il figlio. Non sussiste la possibilità di chiedere alcun rimborso così come non è possibile, nel caso in cui a trascorrere le vacanze con il figlio sia il genitore non affidatario, pretendere di sospendere il mantenimento che, come abbiamo chiarito, è calcolato su importo annuo e solo per comodità diviso in rate mensili.