I tassi negativi spingono la Cdp tedesca, ecco perché i bond rendono il minimo record

La banca pubblica tedesca riesce a emettere obbligazioni con rendimenti sottozero e gli investitori le trovano pure convenienti. Vediamo come sia possibile e quali conseguenze per il sistema finanziario.
6 anni fa
2 minuti di lettura

Venerdì scorso, Kreditanstalt fuer Wierderaufbau (KfW) ha emesso un bond triennale per 5 miliardi di euro, attraverso un collocamento bancario sindacato, esitando un rendimento al minimo record del -0,267%. Si è trattato di una delle pochissime emissioni non sovrane ad avere offerto rendimenti così bassi. Per capire come sia stato possibile, basti guardare ai dati relativi agli acquirenti: 38% banche e 35% banche centrali. KfW è una sorta di Cassa depositi e prestiti della Germania, tant’è che vanta la tripla “A” come rating, al pari dei Bund, e le sue obbligazioni risultano coperte dallo stato tedesco.

Di fatto, esse vengono considerate una sorta di surrogato dei titoli di stato emessi da Berlino, seguendone sostanzialmente le sorti.

Quando i bond con rendimenti negativi sono un affare e segnalano grossi rischi per l’euro

Dicevamo, il collocamento è stato un innegabile successo. In effetti, che una società riesca ad emettere titoli del debito a rendimenti negativi è già in sé una grossa notizia. Qui, bisogna ammettere che per le caratteristiche intrinseche esibite, i bond si siano mostrati persino convenienti per gli investitori che sono riusciti ad accaparrarseli. Si consideri che il Bund di pari durata rende il -0,51-2%, cioè infligge agli acquirenti perdite circa doppie. E anche chi volesse semplicemente portare la propria liquidità a Francoforte, presso la BCE, dovrebbe mettere in conto rendimenti negativi pari al -0,40%, anche in questo caso nettamente superiori a quelli esitati da KfW.

In effetti, non tutte gli investitori istituzionali sono in grado di accedere ai depositi della BCE, per cui dispongono di scarse alternative davvero sicure e prontamente liquidabili, come i titoli del debito sovrano tedesco. Sappiamo altresì che i Bund in circolazione siano carenti, sia rispetto alle dimensioni economiche della Germania e dell’intera Eurozona, sia per effetto delle emissioni nette negative di Berlino, grazie ai conti pubblici in attivo da un quinquennio a questa parte.

In altre parole, chi non potesse portare la liquidità in eccesso a Francoforte e si trovasse quasi costretto a impiegarla in strumenti solidi come i Bund, nei fatti avrà trovato di gran lunga più conveniente investire nei bond appena emessi da KfW, in quanto più “generosi”, visto che persino i triennali francesi rendono ancora una decina di punti base in meno.

La “convenienza” dei bond KfW

Un investimento alternativo sarebbe oggi nelle obbligazioni emesse dalla Banca Europea per gli Investimenti, i cui triennali offrono circa il -0,15%, più degli stessi titoli della KfW, a conferma di come questi ultimi vengano percepiti ancora più sicuri delle stesse emissioni delle istituzioni sovranazionali europee. A trainare la domanda, con ogni evidenza, è il clima abbastanza “gelido” che si respira in questa fase sul mercato obbligazionario nell’Eurozona, specie dopo che la BCE ha confermato non solo l’avvio prossimo di un nuovo ciclo di aste T-Ltro, bensì pure il rinvio del primo rialzo dei tassi ad almeno “la fine dell’anno”, quando fino allo scorso board di gennaio veniva collocato “verso l’estate”.

Perché i Bund della Germania avrebbero perso la funzione di segnale su tassi e cambio nell’Eurozona

Ricordiamo come Francoforte imponga tassi negativi sull’eccesso di liquidità delle banche dell’area e pari al -0,40%, una percentuale che funge ormai da benchmark per il mercato monetario. La Germania offre rendimenti negativi fino alle scadenze dei 9 anni, ma forse sarà questione di tempo, prima che anche i suoi decennali tornino sottozero. Chiaramente, parliamo di investimenti che hanno un senso solamente per due categorie di investitori: istituzionali ed extra-euro. I primi, in quanto hanno esigenze di impiego della liquidità in eccesso, quando un privato può sempre benissimo detenerla in forma di depositi bancari vincolati e non. I secondi, in quanto possono confidare nell’apprezzamento dell’euro, che rivaluterebbe il capitale investito, una volta riconvertito in valuta locale (dollari, sterline, etc.).

A titolo di confronto, si pensi che il bond a 3 anni della Cdp italiana, scadenza marzo 2022 e cedola annuale 0,19%, attualmente rende in area 1,04%, circa 130 punti base in più dell’omologo tedesco, riflettendo il diverso rating dell’ente e sovrano di Roma; l’ennesima conferma che gli alti spread si ripercuotono negativamente sul costo del denaro di tutto il sistema Italia, rendendo più oneroso erogare prestiti e investire. KfW, potendosi indebitarsi anch’essa a costi negativi, così come il Tesoro tedesco, può mettere a disposizione del sistema industriale della Germania prestiti a costi che in Italia non potremmo nemmeno sognarci.

[email protected] 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

sul tema OBBLIGAZIONI

Articolo precedente

Bollo auto e sosta auto con legge 104, ecco quando si acquisisce il diritto

Articolo seguente

La BCE di Draghi ha truffato gli elettori di mezza Europa, ecco come