Il discorso di Draghi a Rimini è stato un appello alla responsabilità

Dal Meeting per l'Amicizia, l'ex governatore della BCE ha distinto tra "debito buono" e "debito cattivo", ha parlato di giovani e ha fatto riferimento al concetto di "responsabilità".
4 anni fa
2 minuti di lettura

Più che un programma di governo, il discorso di Mario Draghi, tenuto martedì scorso al Meeting per l’Amicizia di Rimini, è stato un appello alla responsabilità, l’enunciazione di principi-cardine su cui dovrebbero agire il governo italiano e l’Unione Europea in questa fase di emergenza sanitaria e, soprattutto, quando essa sarà cessata. Le parole dell’ex governatore BCE sono state concrete, chiarissime, asciutte, se vogliamo persino dure, com’è del resto nel suo stile. Facendo eco a una sua stessa intervista della primavera scorsa, ha preso atto che da questa crisi usciremo con più debiti e che i paesi dovranno reagire adattando i loro comportamenti alla mutata situazione.

Un modo neppure troppo velato per dire che non è tempo di parlare di austerità fiscale, ancora meno di rialzo dei tassi.

Governo Draghi imminente? Ecco perché l’ex governatore piace a tutti o quasi

Ha invitato al pragmatismo Draghi, lui che pragmatico lo è sempre stato, come quando dal nulla s’invento tre parole magiche (“whatever it takes”) con cui il 26 luglio del 2012 salvò l’euro da una scomparsa che sembrava certa e imminente. Ha posto fortemente l’accento sui giovani, giudicati vittime di una marginalizzazione sul piano delle politiche dei governi e invocando investimenti sull’istruzione per garantire loro maggiori possibilità di lavoro in futuro. Ha distinto tra “debito buono” e “debito cattivo”, allorquando ha ricordato che i disavanzi fiscali di questa fase andranno rinnovati e lo saranno senz’altro se saranno serviti a sostenere la crescita, non se impiegati per sussidi, i quali servono sì a dare sollievo a chi patisce la crisi, ma devono essere accompagnati da interventi strutturali di risoluzione dei problemi, ha avvertito.

Infine, Draghi si è mostrato soddisfatto dei passi in avanti della Commissione europea nel contrastare la crisi, ma ha notato come ciò sia avvenuto per effetto di accordi intergovernativi e ha chiarito come la solidarietà, necessaria per procedere uniti in un mondo globale in cui le relazioni internazionali sembrano smarrite, debba sempre essere accompagnata dalla responsabilità.

Tanti applausi, ma solo adesioni formali

Questo è il succo del discorso di Draghi, che possiamo così riassumere: la pandemia ci ha imposto di andare oltre gli schemi e di indebitarci. I debiti possono ripagarsi se servono per crescere. Una bocciatura implicita delle politiche del governo Conte, che oltre ai sussidi non ha delineato alcuna prospettiva di sostegno alla crescita. E per crescere, serve rafforzare il capitale umano, cioè l’istruzione, non necessariamente intesa solo come percorso scolastico tradizionale. Si pensi alla formazione continua nel mondo del lavoro. A proposito, non avevamo proposto nelle scorse settimane di usare i fondi europei per investire di più nella scuola?

Ed ecco, infine, la perla draghiana. E’ vero che serve solidarietà in Europa, ma essa non può essere slegata dalla responsabilità, cioè un governo non può nemmeno immaginare di ignorare i principi della buona condotta fiscale, pensando che a pagare per le sue spese siano gli altri. E anche in questo caso è arrivato un avvertimento a Roma – maggioranza e opposizioni – affinché nessuno s’illuda che passi in avanti come il “Recovery Fund” o il potenziamento degli acquisti di assets da parte della BCE siano il via libera al debito senza freni.

Non è stato un programma di governo, ma un modo di pensare al governo sì. Sappiamo da mesi che il banchiere sia in pole position per succedere a Giuseppe Conte a Palazzo Chigi nel caso di caduta dell’esecutivo. Ribadiamo le perplessità, data l’assenza di condizioni politiche credibili per aprire una simile fase. Probabile, invece, che a Rimini siano state rilanciate le quotazioni già alte di Draghi per salire al Quirinale nel 2022, quando scadrà il settennato di Sergio Mattarella.

Un’unica certezza: tra i numerosissimi politici che lo hanno applaudito e lo applaudiranno da qui alle prossime settimane, in pochissimi ne hanno realmente compreso la portata del discorso, o meglio, quasi nessuno avrà la forza di spiegare alla pancia dell’Italia cosa significhi nel concreto.

Draghi premier o al Quirinale?

[email protected] 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Patrimoniale sulle grandi ricchezze per riequilibrare le diseguaglianze?

Articolo seguente

Poli europei di innovazione digitale: criteri e modalità di presentazione delle domande