Il partito della Merkel scivola in Germania e la prospettiva della coalizione “semaforo” avanza

Forti implicazioni anche per l'Unione Europea dal voto in due Laender tedeschi. Il centro-destra frana a sei mesi dalle elezioni federali.
4 anni fa
2 minuti di lettura
Conservatori sconfitti nel voto regionale in Germania

CDU in calo, SPD pure e Verdi in crescita. Possiamo riassumere così l’esito delle elezioni regionali di ieri in Germania, dove si è votato per rinnovare il Landtag in Baden-Wuerttemberg e nella Renania-Palatinato. Il partito della cancelliera Angela Merkel è arretrato rispettivamente del 2,9% e del 4,1%, mentre gli alleati socialdemocratici nel governo federale sono scesi dell’1,7% nel primo e dello 0,5% nel secondo. Al contrario, gli ambientalisti segnano +2,3% e +4%, consolidando il primato nel Baden-Wuerrtemberg, dove hanno riscosso ben il 32,6% dei consensi, nettamente davanti al 24,1% dei cristiano-democratici.

Il calo per il centro-destra era nell’aria. Il partito della cancelliera è nella bufera per uno scandalo di corruzione legato all’esportazione di mascherine anti-Covid nell’Azerbaijan e che sta riguardando due suoi esponenti. Ma a non convincere sembrerebbe anche la leadership di Armin Laschet, governatore del NordReno-Vestfalia, che ha ereditato un partito diviso dopo le dimissioni di Annegret Kramp-Karrenbauer a poco più di un anno dalla sua elezione alla segreteria. Quando mancano sei mesi alle prime elezioni federali senza Frau Merkel alla guida della coalizione, i conservatori appaiono allo sbando.

Quello di ieri è stato un test locale con risvolti potenziali enormi per la politica nazionale e, di riflesso, per quella europea. Non solo la CDU perde quasi certamente la guida del Baden-Wuerrtemberg, ma con ogni probabilità si vedrà messa all’angolo in entrambi i parlamenti regionali per effetto dell’alleanza tra SPD, Verdi e liberali della FDP. E’ quella che viene definita nel gergo tedesco la “coalizione semaforo”, dalla combinazione dei tre colori dei partiti: rosso, verde e giallo. Un esperimento già avutosi nel Parlamento uscente della Renania-Palatinato e che rischia a settembre di vedere i conservatori conquistare il primo posto per la quinta volta consecutiva, ma perdendo la cancelleria e tornando all’opposizione dopo 16 anni.

Il “lockdown” totale cambia la narrazione sui successi di Frau Merkel

L’impatto sulle istituzioni comunitarie

Ad oggi, però, sommando i voti dei tre suddetti partiti, stando ai sondaggi non si raggiungerebbe alcuna maggioranza assoluta al Bundestag.

CDU e Verdi, invece, insieme ce la farebbero. Ma da qui a settembre molto potrà cambiare e il trend recente dei conservatori appare calante. La soglia del 30% ormai sembra a rischio. Nel caso in cui Laschet gettasse la spugna, a succedergli si scalderebbe il governatore bavarese Markus Soeder, a capo del partito gemello della CSU, il quale sposterebbe più a destra il baricentro della coalizione.

Se c’è una ripercussione immediata del voto di ieri, questo ha a che fare con la Commissione europea e, in particolare, con la controversa presidente Ursula von der Leyen, nel mirino di governi e media per la sua comprovata incapacità di gestire con efficacia la campagna vaccinale nella UE. Vicinissima alla cancelliera, a difenderne l’operato non resterebbe sostanzialmente quasi nessuno nel caso in cui la CDU perdesse il governo federale. E già oggi l’indebolimento politico dei conservatori la rende un obiettivo più immediato per i detrattori nell’Europarlamento, tra cui gli stessi socialdemocratici tedeschi.

Da qui alle elezioni federali, però, la CDU-CSU cercherà di non subire ulteriori colpi dalla BCE di Christine Lagarde. La rabbia per i tassi negativi e la paura per l’inflazione tra i tedeschi sono sentimenti diffusi e di cui il partito della cancelliera deve farsi interprete per evitare una debacle nazionale a settembre. Questo scenario ci spinge a ritenere che la Bundesbank si farà portavoce di queste esigenze “politiche”, alzando la voce e organizzando in maniera più efficace la sua opposizione nel board contro possibili nuovi stimoli monetari e per accorciarne la durata a quelli sin qui varati. Politica monetaria “congelata”, insomma, mentre Ursula non potrà permettersi un nuovo passo falso se non vorrà pagarne il prezzo anche prima delle prossime elezioni federali.

Ecco i problemi emersi dall’ultima riunione della BCE e perché monteranno nei prossimi mesi

[email protected] 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Offerta PosteMobile Casa: tutte le caratteristiche della promo a soli 20,90 euro al mese con modem incluso autoinstallante.
Articolo precedente

Offerta casa Poste Mobile Web: costo mensile 20,90 euro

Il default del Libano
Articolo seguente

Libano in default da un anno, a che punto siamo con gli Eurobond?