Per via della crisi economica che stiamo vivendo, sempre più spesso residenti in Italia scelgono di immatricolare la propria vettura all’estero, circolando con targa e assicurazione straniera.
Auto: quali sono i vantaggi di immatricolare e assicurare l’auto all’Estero
immatricolare ed assicurare un’automobile all’estero è molto vantaggioso perchè consente di:
- risparmiare sui costi di assicurazione che in Italia sono molto alti;
- nascondere al fisco Italiano un veicolo magari di lusso;
- eludere il bollo ed il superbollo;
- sfuggire alle multe;
- ottenere omologazioni di particolari speciali non conformi in Italia.
Auto: cosa è consentito e cosa no
Un cittadino Italiano residente in Italia non può intestare ed assicurare a suo nome un veicolo in un altro Paese.
E’ invece consentito guidare un veicolo intestato ed assicurato a nome di un soggetto estero. L’unico accorgimento è quello di possedere la patente di guida Europea. Una soluzione potrebbe essere quella di intestare il veicolo a parenti o amici non residenti in Italia o a società di comodo, quest’ultima opzione è sconsigliate poichè potrebbe dare problemi di natura fiscale e potrebbe portare al sequestro del mezzo.
Come fare per immatricolare e assicurare l’auto all’Estero
Per poter assicurare l’automobile all’Estero è necessario che l’intestatario sbrighi tutte le pratiche di immatricolazione nel Paese di residenza anche se potrebbe rendersi necessario portare fisicamente la vettura nella Nazione di immatricolazione.
Un modo più semplice è quello di assicurare un’automobile italiana stipulando un’assicurazione estera ma affinchè la polizza sia valida, la compagnia deve essere autorizzata ad operare sul territorio Italiano.