In pensione a 63 anni da mille euro al mese: la proposta per risolvere il problema esodati

Rischio scalone (ed esodati) con la fine di quota 100. Ecco come funzionerebbe la pensione a 63 anni di età ma con importo più basso.
3 anni fa
1 minuto di lettura
Quota 41 per tutti ma anche pensione a 64 anni per tutti, ecco la riforma delle pensioni
© Licenza Creative Commons

Con la ripresa dell’attività parlamentare si avvicina anche la riforma pensioni. O meglio, la fine di quota 100 al posto della quale si sta cercando una soluzione (in pensione a 63 anni?) per evitare lo scalone con le regole della Fornero.

Per molti lavoratori che avranno i requisiti anagrafici (62 anni) e contributivi (38 anni) previsti da quota 100, dal 2022 si aprirà uno scenario nuovo. In assenza di novità, ci sarà un salto di 5 anni prima di accedere alla pensione.

Fine quota 100 e rischio ritorno alla Fornero

Un dramma sociale per molti e che le forze politiche al governo e le parti sociali stanno cercando di impedire, anche per evitare che si crei un’altra grana di esodati da dover poi gestire.

La coperta però appare troppo corta per concedere con manovre a debito la pensione a 63 anni, come si vocifera da più parti.

La soluzione quale sarebbe quindi? Esperti di previdenza ed economisti sanno benissimo che il governo ha le mani legate (da Bruxelles) e se quota 100 non sarà riproposta, altre forme di pensionamento anticipate non potranno vedere la luce tanto allegramente.

Così, per andare in pensione a 63 anni l’unica soluzione è quella di introdurre una flessibilità in uscita, come anche proposto più volte dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Vale a dire una pensione in due fasi: l’uscita a 62-63 anni di età con pagamento della pensione per  la sola parte contributiva a cui si aggiungerebbe una seconda parte retributiva al compimento dei 67 anni.

In pensione a 63 anni ma con meno soldi

L’alternativa sarebbe quella di approvare una riforma che preveda la possibilità di andare pensione a 63 anni, ma solo col sistema di calcolo contributivo. Si ricalcherebbe lo schema adottato per opzione donna e così il sistema sarebbe sostenibile nel tempo.

Ciò comporta, ovviamente, una penalizzazione dell’importo di pensione, esattamente come avviene per opzione donna, anche se con impatto economico minore considerando il requisito anagrafico.

In sintesi i contributi versati prima del 1996 nel sistema retributivo verrebbero migrati in quello contributivo.

Sarebbe anche un modo per ridurre le disparità di trattamento fra le pensioni contributive e le pensioni “miste”. Allo stesso tempo l’uscita anticipata sarebbe consentita solo se la pensione non fosse inferiore a 1.000 euro al mese, il doppio del trattamento minimo.

Mirco Galbusera

Laureato in Scienze Politiche è giornalista dal 1998 e si occupa prevalentemente di tematiche economiche, finanziarie, sociali

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Superbonus 110% attenzione, i controlli possono arrivare da tre fronti: ecco quali
Articolo precedente

Bonus 110 ed ecobonus, cambiamenti in corso: accesso ENEA solo con SPID

Bonus 110%, gli ultimi aggiornamenti dall'Agenzia delle Entrate
Articolo seguente

Bonus ristrutturazioni sulla prima casa, ecco a quali condizioni sono compatibili