Ecco una guida per i servizi telematici per l’autoliquidazione Inail
In www.
inail.it “servizi online” gli utenti in possesso delle relative credenziali (aziende, altri soggetti assicuranti e loro intermediari) hanno a disposizione i seguenti servizi:
- Alpi online;
- Invio Telematico Dichiarazione Salari;
- Riduzione Presunto;
- Visualizza Basi di Calcolo;
- Richiesta Basi di Calcolo;
- Fascicolo aziende “Comunicazioni basi di calcolo”.
ALPI online – Inail
Il servizio permette di presentare le dichiarazioni delle retribuzioni, comunicare la volontà di pagare o meno il premio in quattro rate e presentare la domanda di riduzione dei premi artigiani. Il servizio acquisisce automaticamente dagli archivi INAIL le basi di calcolo dello specifico codice ditta e calcola il premio dovuto. Se è stato indicato di voler pagare il premio in quattro rate il servizio conteggia gli importi da pagare per ogni rata, inclusi gli interessi della seconda, terza e quarta rata. L’utente riceve per posta elettronica la ricevuta con la riproduzione della dichiarazione trasmessa.
Invio Telematico Dichiarazioni Salari Inail
Il servizio permette di presentare le dichiarazioni delle retribuzioni, comunicare la volontà di pagare o meno il premio in quattro rate e presentare la domanda di riduzione dei premi artigiani tramite i tracciati record predeterminati dall’Inail per più codici ditta. L’utente riceve per posta elettronica la ricevuta con la riproduzione delle dichiarazioni trasmesse per tutti i codici ditta indicati nei tracciati. L’indicazione di avvalersi o meno del pagamento in quattro rate è necessaria solo se per quest’anno si intende effettuare il pagamento in modo diverso dall’anno precedente.
Riduzione presunto Inail
Il servizio permette di inviare la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte per uno specifico codice ditta, indicando per ogni singola voce di rischio le minori retribuzioni su cui devono essere calcolati i premi anticipati dovuti per l’anno in corso (rata).