L’infortunio a scuola è una delle materie più controverse del nostro ordinamento giuridico. E come spesso accade è sempre difficile individuare un responsabile preciso, vuoi perché gli edifici sono di appartenenza di Comuni e delle Province che ne hanno cura, vuoi perché il personale scolastico non si cura della sicurezza delle strutture (aule, palestre, cortili, giardini, arredi, ecc.) che sono spesso causa di incidenti.
Sono tuttavia frequenti i casi di bambini e ragazzi che incorrono in infortuni durante l’orario scolastico. Soprattutto durante l’ora di educazione fisica o nell’intervallo fra una lezione e l’altra quando l’occhio del docente è assente.
La responsabilità del preside
A fare chiarezza sul punto è la Corte di Cassazione in una recente sentenza, la numero 37766 del 12 settembre 2019 che individua il dirigente scolastico come personale responsabile dei danni e degli infortuni subiti o causati dagli alunni. Una decisione che attribuisce più che altro la responsabilità al preside per gli incidenti derivanti da carenza di sicurezza degli edifici scolastici. “Anche se il preside non è proprietario dell’immobile e non ha poteri spesa in merito alla manutenzione dell’edificio – dicono i giudici della Suprema Corte – comunque viene considerato, ex lege, datore di lavoro”. Pertanto sarà responsabile penalmente dell’osservanza delle norme anti infortunistiche e della sicurezza della struttura. Suo compito è quello di segnalare al Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e agli enti proprietari gli interventi necessari a garantire la sicurezza e l’agibilità della scuola.
La responsabilità degli insegnanti
Gli insegnati sono altresì responsabili di eventuali danni patiti dagli alunni durante l’orario scolastico.
Il risarcimento del danno
La prassi vuole che in caso la scuola sia ritenuta responsabile del danno patito da un alunno durante l’orario scolastico venga risarcito. Per ottenere il risarcimento non è normalmente necessario rivolgersi a un legale essendo gli uffici di segreteria scolastica disponibili a fornire tutte le informazioni per seguire l’iter istruttorio. Sarà poi la compagnia assicuratrice, una volta verificati tutti i presupposti e acquisito tutte le documentazioni necessarie a liquidare il danno patito dall’alunno. Ove le cose non si risolvessero in maniera bonaria, cioè vi fossero dei dubbi sulla responsabilità del danno o la scuola non volesse risarcirlo, sarà necessario rivolgersi a un avvocato per procedere in via giudiziale. Spesso la competenza è affidata al Giudice di pace poiché i danni subiti superano di rado l’importo corrispondente di 5.000 euro. In questo caso, il giudizio dovrebbe procedere più velocemente e anche con meno resistenza pratica: infatti nei giudizi dinanzi al Giudice di Pace, l’avvocatura di stato (che rappresenterebbe il convenuto Ministero) delega sempre i dirigenti scolastici (privi di sostanziale competenza legale e procedurale) a partecipare alle udienze.