Investire in azioni con rendimento del 12% per 40 anni e battere l’inflazione per 3 a 1

Il titolo Facebook ieri lunedì è salito ai massimi storici e il social adesso capitalizza più di 1.000 miliardi di dollari in borsa. E non è l'unico caso.
3 anni fa
2 minuti di lettura
Investire in azioni

Lunedì, il titolo Facebook ha toccato i suoi nuovi massimi storici a 355,64 dollari dopo che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti ha respinto le denunce presentate dalla Federal Trade Commission e da 48 procuratori di stato con l’accusa di tendenza monopolistica ai danni del mercato. Adesso, la capitalizzazione del social in borsa è salita sopra i 1.000 miliardi di dollari, segnalando che investire in azioni alla lunga esita i suoi frutti.

Facebook è stato quotato al NASDAQ nel maggio del 2012. Pochi mesi dopo, il prezzo del titolo risultava dimezzatosi e molti analisti gridarono all’aborto in culla di una realtà, a loro dire, infruttifera.

I fatti si sono incaricati di umiliarli. Nell’esercizio 2020, il colosso dei social ha maturato un utile netto di 11,2 miliardi, in crescita di quasi il 53% rispetto al 2019. Dall’IPO, ha messo a segno un boom in borsa dell’830%, pari a un incremento medio annuo del 27,5%.

Investire in azioni nel medio-lungo termine paga. Ma il rischio di sbagliare cavallo è sempre alto, per cui sarebbe meglio per un piccolo investitore affidarsi agli indici. Il NASDAQ è l’esempio clamoroso di come scommettere sulle nuove realtà possa gratificare il portafogli. In questi 40 anni di vita, ha messo a segno una performance straordinaria del +6.787%. In media, sarebbe come se il nostro investimento avesse esitato un rendimento annuale superiore all’11%. E in dollari. Teniamo conto che nell’estate del 1981, un dollaro acquistava 1.225 lire. Oggi, il cambio euro-dollaro si attesta a 1,19 e sapendo che un euro equivale a 1.936,27 lire italiane sin dalla fine del 1998, otteniamo che dal 1981 la rivalutazione valutaria sarebbe stata del 33%.

Investire in azioni, ecco i titoli del boom

Tirando le somme, se avessimo investito in azioni una somma in lire al NASDAQ di 40 anni fa, avremmo riportato ad oggi un rendimento medio annuo effettivo del 12%. In effetti, con il trascorrere degli anni l’indice americano si è arricchito di titoli sempre più redditizi.

Apple ha messo a segno un rialzo medio del 20% all’anno sin dal 1981. Ancora meglio ha fatto Microsoft sin dal suo debutto a Wall Street del 1986: +25%. Più recente la nascita di Amazon. Il colosso delle vendite online è quotato sin dal 1997, da quando registra una crescita annua del 37%. Del 2002 lo sbarco in borsa di Netflix e a +37% la sua performance media. Nel 2004, invece, fu la volta di Google, che da allora cresce al ritmo del 25%.

Cosa hanno in comune questi titoli tecnologici? Al loro debutto, sono stati tutta una scommessa molto aleatoria. Pensate che a metà anni Novanta, Apple stesse per chiudere baracca. Amazon ha trascorso decenni prima di vedere un dollaro di utile, così come Netflix. Ad un certo punto, molti investitori si sono chiesti se fossero azioni “spazzatura” senza prospettive. Ma la tenacia è stata premiata. E il NASDAQ ha potuto fare impennare i capitali investiti negli anni. Per un italiano, il rendimento medio del 12% sarebbe corrisposto a oltre 3 volte il tasso d’inflazione registrato nell’ultimo quarantennio, quest’ultimo pari al 3,6%.

In altre parole, chi nel 1981 avesse investito 1 milione delle vecchie lire nell’indice NASDAQ, oggi se ne ritroverebbe in portafoglio più di 110 milioni, che convertite nella moneta unica farebbero oltre 57.000 euro. E ciò, a fronte di una perdita del potere di acquisto molto, molto più bassa. Infatti, quel milione di 40 anni fa corrisponderebbe a circa 4 milioni e 100 mila lire di oggi. Pazienza e sangue freddo, però, non sono caratteristiche che tutti possediamo o che tutti possiamo permetterci. In 40 anni, la borsa americana ha vissuto tre grandi crisi: nel 2000, riguardando proprio il comparto della “new economy”; tra il 2007 e il 2009, quando si temette un esito non dissimile dalla Grande Depressione successiva al 1929; nel 2020, a causa della pandemia. Molti hanno venduto in ciascuna di queste fasi e magari per il solo bisogno di liquidità, perdendo l’opportunità di cavalcare i successivi maxi-rialzi.

[email protected] 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Luxottica
Articolo precedente

EssilorLuxottica acquista GrandVision per 7 miliardi di euro, ma gli investitori restano con l’amaro in bocca

Mini crociere Costa ed Msc: offerte da 129 euro.
Articolo seguente

Quanto costa una crociera Costa in estate 2021? Prezzi da 499 euro