Iper e super ammortamento anche per trattori e altre macchine agricole? Ecco i dettagli

Anche alle macchine agricole verrà riconosciuta l’extra deduzione. Ciò è quanto previsto da un emendamento al DL Fiscale attualmente in fase di studio.
5 anni fa
1 minuto di lettura
Anche alle macchine agricole verrà riconosciuta l’extra deduzione. Ciò è quanto previsto da un emendamento al DL Fiscale attualmente in fase di studio.

Tra le varie proposte, avanzate attraverso vari emendamenti al DL Fiscale, spunta l’ipotesi di estendere l’extra deduzione dell’iper ammortamento e del super ammortamento anche per acquistare trattori o altre macchine agricole.

Super e iper ammortamento

Le due agevolazioni, sopra citate, permettono di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

In particolare, essi consistono nella supervalutazione fiscale dei costi di acquisto di beni strumentali:

  • Iper-ammortamento: supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing;
  • Iper-ammortamento in beni immateriali: supervalutazione del 140%;
  • Super-ammortamento: supervalutazione del 130% degli investimenti in beni strumentali nuovi acquistati o in leasing.

Extra-deduzione anche per i macchinari agricoli

Come già anticipato, è in cantiere la proposta di modifica del DL fiscale, attualmente in fase di studio da parte del parlamento, grazie alla quale, se approvata, a partire dal primo gennaio 2020, tutte le imprese agricole potranno usufruire delle agevolazioni di cui sopra.

Nota importante: la proposta fa riferimento a tutte le imprese agricole, comprese quelle che adottano il regime fiscale del “forfettario”.

In tal modo il governo otterrebbe 2 obiettivi fondamentali:

  • Sostenere l’innovazione in agricoltura;
  • Un ricambio di macchinari agricoli vecchi e, probabilmente, altamente inquinanti.

In ogni caso, per avere maggiori conferme, bisognerà attendere l’approvazione dei testi definitivi.

Potrebbe anche interessarti: “Bonus verde, proroga anche per il 2020: novità lavori giardini e terrazzi”.

Articolo precedente

Ecobonus: accredito in banca o sconto in fattura?

pulizia-denti-spesa
Articolo seguente

Bonus dentista 500 euro: c’è ancora tempo per detrarre le spese odontoiatriche il 2020?