Quali sono le città più economiche al mondo? Si tratta di una classifica sempre difficile da stilare, perché sono molti i coefficienti che devono entrare in questa tipologia di analisi. Una ricerca UBS, però, sembra aver definito dei parametri particolarmente approfonditi: si parte dall’idea che a trasferirsi sia una famiglia formata da tre persone; si prendono in considerazioni i costi di 122 tra servizi e beni (non solo di prima necessità, insomma, ma proprio per condurre una ‘buona’ vita); il prezzo delle case e degli affitti; gli stipendi e il potere di acquisto di questi ultimi. Per consultare la classifica, occorre tenere presente che il coefficiente 100 rappresenta il massimo del costo della vita (ed è commisurato su New York).
Cinque pagine per cinque città: quale scegliereste?
5° Posto – Nuova Delhi: 36,9/100
Città in grande crescita e quella più ricca dell’India. mercato immobiliare in espansione e probabilità immediata di crescita lavorativa.