Draghi non ha più il sostegno di Berlino
Un alto funzionario del ministero ha smentito la notizia, ma la sostanza resta intatta: Schaeuble si prepara a un’offensiva a tutto campo contro la BCE, tesa ad impedire che questa possa ulteriormente allentare la sua politica monetaria. A dire il vero, non risiedono sul piano legale i timori di Draghi, perché passerebbero anche anni, prima che si pronuncino i giudici costituzionali tedeschi prima e la Corte di Giustizia UE dopo. Il problema è di natura politica, perché come vi avevamo anticipato all’indomani della sconfitta della Merkel alle ultime elezioni in 3 Laender,