La guerra del gas tra Nord e Sud Europa: Germania dice ‘nein’ ai PIGS

Tra Nord e Sud Europa è esplosa la guerra del gas sulle modalità da seguire per sganciarsi dalla dipendenza verso la Russia
3 anni fa
2 minuti di lettura
Guerra del gas in Europa

L’invasione russa dell’Ucraina non ha ad oggi spento le forniture di gas all’Europa, ma nel Vecchio Continente stanno emergendo tensioni tra stati del Nord e del Sud circa le modalità per allentare la dipendenza da Mosca. La settimana scorsa, il premier Mario Draghi ha riunito a Villa Madama i leader di Spagna, Portogallo e Grecia per fare il punto proprio sulla crisi energetica in corso. Due sono i punti d’intesa trovati dai cosiddetti PIGS e sui quali cercheranno di fare fronte comune a Bruxelles: imporre un tetto massimo ai prezzi dell’energia e acquisti congiunti delle forniture di gas.

Il Nord Europa non la pensa così e ha già bocciato questa linea. In particolare, la Germania non vuole sentirne di comprare il suo gas assieme agli altri stati. Nei giorni scorsi, il vice-cancelliere Robert Habeck, esponente dei Verdi e ministro dell’Economia e dell’Ambiente, è volato fino al Qatar per stringere accordi con l’emirato a lungo termine sulle forniture di gas. Per quanto non siano state fornite cifre, è trapelato che i tedeschi si sarebbero garantiti contratti decennali. Difficile che potranno solamente così rimpiazzare il gas russo, che incide per circa la metà delle intere importazioni nazionali ed è pari a 70.000 miliardi di metri cubi all’anno.

Tuttavia, Berlino ritiene che entro l’anno sarà in grado di fare a meno di metà del gas russo importato. Certo, in cambio potrebbe dover sospendere i provvedimenti di chiusura delle centrali nucleari e delle miniere di carbone. Ad ogni modo, la linea del governo Scholz sembra essere quella di puntare sui contratti a lunga scadenza, anziché fare affidamento su quelli spot. In effetti, il principale problema europeo di questi mesi non risiede tanto nell’esplosione dei prezzi del gas a seguito delle tensioni con la Russia, bensì nell’avere negli anni smantellato gli accordi a lungo termine, restando in balia degli acquisti giorno per giorno ed esponendosi così alla volatilità dei prezzi di mercato.

Sul gas in ordine sparso

D’altra parte, anche la strategia tedesca presenta qualche rischio: un anno fa, un mega-wattora di gas in Europa si acquistava per meno di 20 euro, ieri per oltre 100 euro. Siglando contratti a lungo termine con chicchessia, ci si assicura prezzi inferiori a quelli vigenti sul mercato spot, ma probabilmente molto superiori a quelli che saranno tra tot mesi e anni. Dunque, non si approfitterebbe di una loro discesa. Vero è, d’altronde, che i tedeschi hanno accusato un duro colpo con la guerra. Decenni di relazioni diplomatiche e commerciali con Mosca sono andati in fumo (l’America fa festa!) e praticamente la costruzione del gasdotto North Stream 2 non ha avuto senso.

Adesso, i tedeschi vogliono recuperare il terreno perduto sul piano geopolitico. Gli acquisti comuni europei affosserebbero questo loro obiettivo. Perché comprare gas e petrolio da Tizio anziché da Caio non è come scegliere tra il panificio sotto casa o quello all’angolo della strada; in gioco ci sono rapporti diplomatici e economici strategici. E la Germania non vuole diluirli presentandosi in negozio insieme a decine di altri clienti. Allo stesso tempo, non crede che sia una strategia vincente quella di dire al fornitore che non saranno effettuati acquisti oltre certi livelli di prezzo. Per quanto siamo un cliente prezioso, rischiamo così di non legarci ad alcun fornitore specifico e di restare in balia degli eventi. In generale, poi, il Nord Europa ritiene che un tetto ai prezzi rallenterebbe la transizione energetica, ossia gli investimenti in fonti alternative pulite.

Che la Germania non creda agli acquisti comuni lo dimostra anche la costruzione di ben due rigassificatori, i quali serviranno per riportare allo stato gassoso la materia prima (LNG) importata in forma liquida tramite le navi.

Infine, c’è la bella gatta da pelare dell’obiettivo fissato dall’Unione Europea di elevare le scorte di gas al 90% della capienza di stoccaggio da una media attuale del 26%. Quest’operazione avviene generalmente in estate, quando la minore domanda di gas ne abbassa i prezzi. Tuttavia, questi sembrano destinati a rimanere alti anche adesso che è arrivata la primavera e con la corsa agli acquisti per evitare un secondo inverno infernale consecutivo è assodato che non scenderanno neppure con il sole a picco sul Vecchio Continente. Fronte comune contro Putin sì, ma sul futuro dell’energia ognuno continuerà a far da sé.

[email protected] 

 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Dove trasferirsi allestero in pensione se parte tutta la famiglia
Articolo precedente

Portare all’estero i risparmi dopo la pensione diventa più facile

Obbligazioni sostenibili filippine
Articolo seguente

Obbligazioni sostenibili filippine in dollari, emissione a 25 anni per 1 miliardo