Lo scudo anti-spread sarà il contrario di ciò che serve ai BTp

La BCE svelerà i dettagli sul cosiddetto "scudo anti-spread" al board del 21 luglio e le prime indiscrezioni vanno in direzione sbagliata
2 anni fa
2 minuti di lettura
Quantitative Tightening, impatto su acquisti BTp

Mentre il simposio delle banche centrali va avanti a Sintra, Portogallo, trapelano nuove informazioni circa lo scudo anti-spread allo studio della BCE in queste settimane. Il governatore Christine Lagarde assicura che sarà “efficace” e “proporzionato” e che conterrà le dovute “salvaguardie per preservare l’impeto degli stati membri per politiche fiscali solide”. Già in queste parole si coglie il senso dello strumento che sta per essere varato e i cui dettagli tecnici saranno resi noti dopo il board del 21 luglio prossimo.

In altre parole, lo scudo anti-spread non sarà un vero scudo. Prima di addentrarci nell’analisi, registriamo la discussione in seno alla stessa BCE circa la quantità delle informazioni da fornire al pubblico. Ad esempio, tra i funzionari non c’è ancora accordo sul fatto che debbano essere dichiarate l’entità e la durata del programma.

Rumors su scudo anti-spread

In effetti, Francoforte corre il rischio di istigare i mercati a scommettere contro lo scudo anti-spread nel caso in cui fosse percepito esiguo rispetto alle reali necessità di paesi come Italia e Spagna. Ma il vero tema è che tale strumento sembra sprovvisto di tutte le tre qualità che dovrebbe possedere per essere realmente percepito come scudo: non sarà automatico, non sarà incondizionato e neppure illimitato.

Quello che finora sappiamo è che, a differenza dell’OMT varato da Mario Draghi nel 2012, le condizioni annesse saranno blande, con ogni probabilità faranno riferimento a quelle già siglate dai governi per il Recovery Fund o a un accordo con la Commissione europea. Nessun riferimento al MES, il cui stigma avrebbe effetti indesiderati per i titoli di stato sui mercati e preverrebbe gli stessi governi dal sottoscrivere alcuna intesa.

Le ragioni della prudenza in BCE

Come mai lo scudo anti-spread non avrà caratteristiche tali da renderlo efficace al 100%? Sul piano politico, la BCE e il Nord Europa non vorrebbero privarsi di uno strumento di pressione politica sui governi del Sud Europa, Italia in primis.

Spegnere del tutto e indefinitamente lo spread significherebbe non possedere più alcun potere negoziale con Roma quando si discute di conti pubblici, risanamento fiscale e riforme economiche.

Poi, c’è una questione squisitamente tecnico-giuridica. Negli anni scorsi, diverse personalità di spicco dell’imprenditoria e accademici in Germania portarono il “quantitative easing” di Draghi dinnanzi alla Corte di Karlsruhe e alla Corte di Giustizia UE. Non ottennero ragione. Il programma monetario fu considerato legittimo, ma i giudici tedeschi eccepirono che sarebbe in contrasto con la Costituzione teutonica un piano sprovvisto di strette condizionalità. In altre parole, nessuna monetizzazione dei debiti sovrani sarebbe consentita. I contribuenti tedeschi sarebbero esposti a rischi rispetto ai quali non potrebbero difendersi e incidere.

Rischio attacco speculativo contro BTp

Se tutto questo è vero, d’altra parte uno scudo anti-spread limitato nel tempo, nelle risorse destinate e legato a pur blande condizioni non appare adeguato allo scopo. La BCE non potrebbe intervenire tempestivamente ed efficacemente per spegnere un qualche incendio su questo o quel mercato sovrano. A dimostrazione che siamo prossimi a un altro flop, lo spread BTp-Bund a 10 anni resta in area 200 punti base dopo il board d’emergenza del 15 giugno. E se non si è riavvicinato ai livelli massimi toccati prima del board medesimo a circa 250 punti, è solo perché gli investitori cercano prima di capire quali saranno i dettagli effettivi del nuovo piano. Con questi chiari di luna, molto probabile che rimarranno delusi e che torneranno all’attacco dei BTp nel corso già di questa estate. L’istituto sarà messo subito alla prova.

[email protected] 

 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

sul tema OBBLIGAZIONI

La menzogna delle banche centrale sulla deflazione
Articolo precedente

La grande menzogna delle banche centrali sul rischio deflazione

Bassi stipendi faranno andare in pensione più tardi
Articolo seguente

Rivalutazione pensioni 2023: maxi-aumenti in vista, ma possibile riforma del governo